
Calabria, diventa realtà la premialità per le imprese che resistono alla ‘ndrangheta
L’annuncio del presidente della commissione regionale anti-‘ndrangheta Pietro Molinaro: «Oltre al valore simbolico, adesso anche valenza concreta».
Oggi il vice premier e ministro del Lavoro Luigi Di Maio ed il ministro alla Giustizia Alfredo Bonafede saranno a Gioia Tauro dove incontreranno, nel suo stabilimento, l'imprenditore Nino De Masi, sotto scorta per avere denunciato il racket. All'incontro, previsto in forma privata, dovrebbero partecipare anche gli imprenditori Gaetano Saffioti (anche lui sotto scorta dopo le denunce fatte) e Pippo Callipo. Di Maio aveva incontrato De Masi il 2 luglio scorso a Roma definendolo un "supereroe" come i suoi colleghi imprenditori del sud "per quello che combattono ogni giorno".
L’annuncio del presidente della commissione regionale anti-‘ndrangheta Pietro Molinaro: «Oltre al valore simbolico, adesso anche valenza concreta».
L’imprenditore e testimone di giustizia propone un percorso legislativo che contribuisca a far uscire fuori dalla morsa della criminalità il territorio, privilegiando il tessuto economico sano.
🎧 Nuova puntata di Good Morning Calabria, il podcast della redazione di Avvenire di Calabria.