
Una firma che vale carità speranza e accoglienza
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
Nomine Atam, interviene il Pd: Falcomatà ha scelto da solo. «Senza alcun confronto» questo il commento dei dirigenti del Partito democratico rispetto alle nomine in senso al Consiglio d'Amministrazione dell'azienda di trasporto pubblico locale reggina.
In merito alle recenti nomine del cda dell’Atam spa è bene puntualizzare che le stesse sono state operate direttamente dal Sindaco, come sua prerogativa, senza alcun preventivo confronto con il gruppo consiliare del Partito Democratico.
Porgiamo i migliori auguri ai professionisti individuati che, ne siamo certi, sapranno affrontare con competenza e serietà le grandi sfide che attendono l’importante società dei trasporti metropolitana, proseguendo il percorso avviato con successo in questi ultimi anni.
Infatti, il Partito Democratico, in prima linea grazie all’impegno degli assessori Marino prima e Cama adesso, sta sostenendo la rifondazione del sistema di mobilità sostenibile cittadino, per come delineato dal PUMS approvato dall’Amministrazione Comunale.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Atam è certamente una parte essenziale di questo percorso che in questi anni ci ha consentito di salvare l’azienda dal fallimento, rinnovare interamente il parco bus, avviare la bigliettazione elettronica, sperimentare con successo la tracciabilità su App dei percorsi del servizio di Trasporto Pubblico Locale ed assumere, attraverso procedura selettiva concorsuale, oltre 30 giovani autisti, con contratto a tempo indeterminato.
Per questo sentiamo di dire grazie al dott. Perrelli per il servizio reso in questi anni: a Perrelli che ha scelto di candidarsi alle elezioni regionali, pur non condividendo la sua scelta di campo, auguriamo il meglio.
PER APPROFONDIRE: Atam, ecco il nuovo Consiglio d’Amministrazione
Un grazie per l’impegno di questi anni lo vogliamo indirizzare anche a tutti i dipendenti dell’azienda, le cui organizzazioni sindacali sono sempre state da stimolo per indirizzare le scelte politiche e gestionali nell’interesse esclusivo dell’azienda e della città, in sinergia col settore mobilità e risorse Ue del Comune di Reggio.
Auguriamo al nuovo cda nuovi ed importanti successi, per estinguere definitivamente i debiti ereditati dal passato, proseguire il percorso di allargamento del bacino trasportistico all’intera area dello stretto, realizzare gli investimenti già in essere (primo tra tutti la nuova sede di Mortara) e programmarne altri.
Nota firmata dal gruppo consiliare del Partito democratico presso il Comune di Reggio Calabria
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi