In via Diana, incontro tra il direttore generale Di Furia, i tecnici Asp e i sindaci dei comuni interessati
Sanità, all’Asp di Reggio passo avanti nell’iter per la realizzazione degli Ospedali di comunità
Saverio Zavettieri: «Una buona notizia per il mio comune Bova Marina, ma anche per gli altri centri»
di Redazione Web
22 Settembre 2023
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Inizia a prendere forma il progetto di un ospedale comunitario a Bova Marina, presso la sede dell'ex Aism realizzata presso lo stabile del giù seminario vescovile dell'antica diocesi di Bova. Un passo avanti che coinvolge anche altri centri della città metropolitana dove dovranno sorgere analoghe strutture sanitarie di "prossimità".
L'iter che porterà alla nascita anche sul territorio reggino degli Ospedali di comunità si arricchisce di una nuova tappa. Nell'incontro presso la sede dell'Asp di via Diana a Reggio Calabria, il direttore generale Lucia Di Furia e i sindaci della città metropolitana interessati agli interventi edilizi a valere sulla "Missione 6" (salute) del "Pnrr Comuni" hanno affrontato la questione.
Il sindaco di Bova Marina, Saverio Zavettieri, parla di «buone notizie» per il suo comune «dove - spiega - sarà realizzato un ospedale di comunità presso l'immobile dell'ex Seminario vescovile». Già lo scorso anno i tecnici dell'Asp avevano espresso parere positivo alla realizzazione della struttura sanitaria di "prossimità" presso l'immobile che in passato avrebbe dovuto ospitare un centro di riabilitazione Aism, per malati di scelorsi multipla.
Bova Marina. L'ex seminario dove sorgerà un Ospedale di comunità
All'incontro all'Asp che si è svolto nella serata di giovedì, alla presenza dello stesso direttore generale Di Furia e dei responsabili dell'Ufficio Tecnico dell'Azienda sanitaria provinciale, sono stati presentati, in video proiezione, gli elaborati della progettazione definitiva già in stato avanzato. La prospettiva è che vengano completati e validati nel giro di qualche settimana, come lo stesso Zavettieri ha assicurato.
La dottoressa Di Furia ha prospettato altresì il rispetto del cronoprogramma per le fasi successive, evidenziando che sia la progettazione esecutiva che la messa a terra delle opere, attraverso la Centrale di Committenza Invitalia, sono state già affidate.
Ospedali di comunità a Reggio Calabria, dove sorgeranno
«Bova Marina insieme ai soli comuni di Gerace, Cittanova e Oppido Mamertina, potrà contare ed usufruire su una nuova struttura socio-sanitaria che entra a fare parte del Servizio Sanitario Regionale e che punterà al potenziamento per la presa in carico di pazienti affetti da patologie croniche», spiega lo stesso Zavettieri.
La costruzione dell’Ospedale di Comunità inserito nel programma nazionale «evidenzia un risultato importante per l’intera Comunità dell'Area Grecanica che allarga l’offerta sanitaria nel territorio e rafforza il ruolo centrale dell’Ospedale di Melito Porto Salvo», il commento del primo cittadino di Bova Marina.
«È importante investire sulla sanità territoriale perché oltre a ridurre la spesa ospedaliera inappropriata, si riesce a soddisfare le esigenze di una comunità ed aiutare cittadini soggetti purtroppo, a condizioni di patologia cronico-degenerativa», ancora Zavettieri.
Una nuova idea per la gestione dei beni confiscati alle mafie. Per il Fai, affidarli alle imprese che hanno denunciato i clan può essere una soluzione per il loro riuso sociale.
Il presule farà il suo ingresso in diocesi domenica 10 dicembre. Dopo l’accoglienza al Comune, la celebrazione in Cattedrale ad Oppido. Il 19 novembre a Padova l’ordinazione episcopale.
Calda iniziativa in vista delle festività natalizie. A proporla “Cuore di Maglia” e “Corredino Sospeso”. Obiettivo: realizzare insieme alla cittadinanza capi di lana da donare a bambini e bisognosi.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.