Avvenire di Calabria

Pace: a Parigi l’Incontro di Sant’Egidio nel 2024. Mons. Ulrich (arcivescovo), “la città delle luci che fa sognare, vi aspetta”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Cari amici ho il grande onore e la grandissima gioia di annunciarvi che il prossimo incontro per la pace avrà luogo a Parigi”. Con queste parole l’arcivescovo di Parigi, mons. Laurent Ulrich, ha annunciato la città dove nel 2024 si terrà l’Incontro internazionale promosso dalla Comunità di Sant’Egidio nello Spirito di Assisi. “Avrò il grandissimo onore di potervi accogliervi, insieme alla Comunità di Sant’Egidio, tutti quanti. Vi aspetto già con grande impazienza. Parigi, città delle luci, Parigi con la Torre Eiffel che fa sognare, Parigi con Montmartre che accoglie 12 milioni di visitatori e pellegrini ogni anno, Parigi con la Senna, la città dei poeti e Notre Dame de Paris che ha commosso il mondo intero. Venite dunque, venite sul cammino della pace, sul cammino della condivisione di esperienza e di preghiera. Anche Parigi sarà dopo Berlino la città della pace”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Albania: diocesi di Alessio, assemblea su “Famiglia come luogo di fede e di evangelizzazione”. Ciccarelli (Forum), “tessere reti familiari”

“Di fronte ai cambiamenti sociali che sfidano la famiglia siamo chiamati a non rassegnarci e a non lasciarci dominare dal rancore, ma piuttosto a vivere questa sfida con un lavoro artigianale di tessitura di reti familiari”. Così Emma Ciccarelli, membro del direttivo del Forum delle associazioni familiari, intervenendo all’assemblea della diocesi di Alessio (Albania), dedicata […]

Albania: diocesi di Alessio, assemblea su “La famiglia come luogo di fede e di evangelizzazione”. Ciccarelli (Fafce), “tessere reti familiari”

“Di fronte ai cambiamenti sociali che sfidano la famiglia siamo chiamati a non rassegnarci e a non lasciarci dominare dal rancore, ma piuttosto a vivere questa sfida con un lavoro artigianale di tessitura di reti familiari”. Così Emma Ciccarelli, membro del direttivo del Forum delle associazioni familiari, intervenendo all’assemblea della diocesi di Alessio (Albania), dedicata […]