
Tra misteri e verità negate: si riapre il caso De Grazia e delle navi dei veleni
Riaperto il caso delle “navi a perdere” grazie a nuovi fondi e a un’inchiesta giornalistica che riaccende interrogativi mai risolti.
Tappa calabrese per il Giro d'Italia 2022: i ciclisti saranno impegnati per 192 km da Palmi a Scalea. Tappa tecnicamente non troppo impegnativa. Quattro le province attraversate dalla manifestazione: Reggio Calabria, Vibo Valentia, Catanzaro e Cosenza.
Il Giro d’Italia numero 105 è arrivato alla sesta tappa: oggi, giovedì 12 maggio, la carovana rosa si sposta in Calabria e si corre la frazione Palmi - Scalea (Riviera dei Cedri). Il percorso è lungo 192 chilometri. Il detentore della maglia rosa, dopo la tappa Catania-Messina di ieri, è ancora lo spagnolo Juan Pedro Lopez Perez.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
La partenza a Palmi è fissata alle ore 12.35, poi ci si dirigerà verso Gioia Tauro e Rosarno. Si entrerà nella provincia di Vibo Valentia, nel capoluogo è previsto anche un traguardo volante per poi entrare in provincia di Catanzaro (Falerna Marina e Nocera Scalo) e successivamente in quella di Cosenza: strada tutta pianeggiante passando per Campora San Giovanni, Amantea, Longobardi Marina, Torremezzo di Falconara, Paola, Marina di Fuscaldo, Guardia Piemontese Marina, Cetraro Marina, Diamante, Santa Maria del Cedro e l’arrivo a Scalea previsto per le 17.25.
PER APPROFONDIRE: Le prelibatezze calabresi alla tappa odierna del Giro d’Italia
Era nell’aria che sarebbe arrivato un annuncio importante da parte di Vincenzo Nibali e, conclusa la quinta tappa del Giro d’Italia, questo puntualmente è arrivato. Circondato dal caloroso abbraccio della gente della sua Messina, Nibali ha annunciato ufficialmente il ritiro dal professionismo a fine anno. Il messinese, impegnato in questi giorni nel suo ultimo Giro d’Italia, concluderà dunque la sua incredibile carriera nel ciclismo a 37 anni dopo aver scritto pagine memorabili non solo della storia delle due ruote ma anche dello sport italiano tout court.
Riaperto il caso delle “navi a perdere” grazie a nuovi fondi e a un’inchiesta giornalistica che riaccende interrogativi mai risolti.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Lo spettacolo è prodotto da Calabria dietro le quinte, in collaborazione con la compagnia Blu