
La Clementina di Calabria Igp strega i buyers alla fiera di Berlino
Un’eccellenza calabrese che è stata valorizzata davanti agli operatori del settore agroalimentare di tutto il mondo: la soddisfazione dei produttori.
La carovana dei ciclisti del Giro d’Italia alla partenza della tappa tutta calabrese Pizzo Calabro – Praia a Mare di oggi venerdì 11 maggio, potranno degustare e assaporare frutta calabrese privilegiando la stagionalità e la qualità certificata. Saranno ben 6000 le confezioni, che verranno distribuite, nell’importante evento organizzato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e da ISMEA, dall’azienda Cof spa- Ortomania di Vibo Valentia che da otto anni è vincitrice del programma europeo “Frutta e Verdure nelle Scuole” finanziato dall’ Unione Europea per promuovere ed incentivare tra i più giovani il consumo di frutta e verdura. Alla partenza come testimonial ci sarà la presenza di numerose scolaresche. “E’ un modo significativo – sottolinea Molinaro Presidente di Coldiretti Calabria – per rappresentare ad un vasto pubblico la straordinaria varietà e salubrità della frutticoltura calabrese che fa un tutt’uno con la bellezza del territorio e dell’ambiente e consolida il nesso inscindibile tra i prodotti e il territorio, che sono la base e la forza della nostra agricoltura”.
Un’eccellenza calabrese che è stata valorizzata davanti agli operatori del settore agroalimentare di tutto il mondo: la soddisfazione dei produttori.
La conferma è arrivata nei giorni scorsi: sul prodotto orbita una lunghissima tradizione socio-culturale che gemella la Calabria col popolo ebraico.
L’iniziativa giunta alla 72esima edizione è stata organizzata da Coldiretti Calabria. Benedetti i mezzi agricoli, l’esortazione del vescovo Maniago: «Siamo custodi della nostra terra».