
Per la giornata del Jazz Francesco Cafiso e la Rhegium Orchestra
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
Parla Salvatore Cirillo, il consigliere più giovane di Palazzo Campanella. Giovanissimo, ma già con le idee chiare. Salvatore Cirillo, 27enne reggino, entra in Consiglio regionale con “Coraggio Italia”. La sua elezione nella massima assise calabrese apre, a suo dire, una nuova stagione: «Snelliremo la cattiva burocrazia»
Un risultato lusinghiero, in quanto non sono solo il consigliere più giovane di questa legislatura ma, molto probabilmente, il più giovane della storia. In ogni caso, ci tengo a sottolineare che non rappresenta la vittoria del singolo ma costituisce il frutto di un grande lavoro di sinergia, di una squadra coesa ed affiatata che ha continuato a lavorare sul territorio con tenacia per il benessere della collettività, che non si è fatto scoraggiare dalla mancata vittoria della scorsa tornata elettorale, 18 mesi fa, sono stato il primo dei non eletti con oltre tre mila voti. I calabresi meritano di vivere in una realtà diversa, che guardi al futuro con rinnovato ottimismo.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Nei mesi scorsi, assieme al mio gruppo, dopo un’attenta riflessione, abbiamo maturato l’esigenza e la necessità, di dare una svolta al nostro percorso politico. Dopo dieci anni di militanza nelle fila di Forza Italia, non ci sentivamo più parte integrante del progetto. Lo scorso luglio abbiamo avuto il privilegio di conoscere il Presidente di “Coraggio Italia”, Luigi Brugnaro, ed abbiamo deciso di aderire a questo neonato partito in quanto ne condividiamo i valori e gli obiettivi. “Una politica del fare” che punta a veicolare un’immagine diversa del nostro territorio che ha potenzialità ancora inespresse. Ecco spiegato il motivo della mia candidatura in un altro partito.
Auspico che, soprattutto, i più giovani percepiscano la mia vittoria come un’opportunità, un’occasione da cogliere perché mi farò portavoce di tutte le loro istanze. Mi auguro, quindi, di diventare un punto di riferimento. Due dei temi su cui ho focalizzato la mia attenzione in campagna elettorale che ritengo possano interessare, soprattutto, i miei coetanei sono: lo snellimento della burocrazia in merito alla richiesta di fondi in quanto è inaccettabile dover attendere 2/3 anni per sapere se si è stati ammessi in una graduatoria, tra le priorità, anche la realizzazione di una piattaforma digitale che possa veicolare e promuovere il turismo in Calabria a livello nazionale e internazionale.
PER APPROFONDIRE: Consiglio regionale, Neri su possibile presidenza: «Trattative con Occhiuto? Reggio sarà valorizzata»
Tengo a precisare che “Coraggio Italia” è un partito a tutti gli effetti. Attualmente, vanta, più di 30 tra senatori e deputati. Il risultato straordinario raggiunto, alle recenti elezioni regionali, nasce dall’esigenza di una grande fetta di elettori moderati che hanno avvertito la necessità di avere nuovi rappresentanti all’interno dei vari organi di Governo, che non si lascino andare al fare politico “becero” che la fa da padrone, negli ultimi anni, in alcuni partiti di destra.
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
Il presidente dell’Accademia Internazionale del Bergamotto, Vittorio Caminiti, ha illustrato le novità dell’edizione 2025 Il
L’evento quest’anno assume un significato ancora più profondo, intrecciandosi con il lutto che ha colpito la Chiesa universale.