
Una firma che vale carità speranza e accoglienza
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
Prosegue l'iniziativa diocesana "Passi di Pace" per invocare il cessate il fuoco nell'Est Europa: la staffetta della Luce di Betlemme si sposta nella zona nord di Reggio Calabria, esattamente nella parrocchia intitolata a San Biagio nel quartiere di Gallico.
Oggi, alle 17.15, la Luce di Betlemme verrà accolta dalla parrocchia San Biagio di Gallico, guidata da don Filippo Cotroneo. L'iniziativa si inserisce nel più vasto programma di sensibilizzazione sulla guerra in Ucraina promosso dall'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova dal titolo "Passi di Pace". Nello specifico, l'attività nel quartiere reggino di Gallico è promossa dalla Comunità del Movimento dei Focolari.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Passi di Pace è un'iniziativa promossa dalla Consulta delle Aggregazioni laicali dell'arcidiocesi metropolita di Reggio Calabria - Bova. Si tratta di una staffetta di preghiera e solidarietà nei confronti delle popolazioni colpite dalla guerra. Il primo appuntamento si è tenuto lo scorso 12 marzo lungo le vie del centro cittadino alla presenza dell'arcivescovo reggino e presidente della Conferenza episcopale calabra, monsignor Fortunato Morrone.
Il "testimone" ideale che i vari gruppi e movimenti laicali dell'arcidiocesi reggina si consegneranno di settimana in settimana è la Luce di Betlemme. Si tratta di un simbolo universale di pace.
PER APPROFONDIRE: “Passi di Pace”, Morrone agli scout: «Non giochiamo mai alla guerra»
Relativamente al programma di oggi è prevista la celebrazione della messa alle 17.30 a cui seguirà l'Adorazione eucaristica comunitaria con la recita del Santo Rosario con un'intenzione particolare: alla fine di ogni mistero si farà una riflessione a tema sulla pace.
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
L’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova e presidente della Cec invita la comunità a unirsi nella preghiera ricordando la celebrazione in Cattedrale venerdì 25 aprile alle 18