Avvenire di Calabria

Stasera, alle 19, si terrà il secondo momento di riflessione e preghiera sulla crisi in Ucraina invocando il cessate il fuoco

«Passi di Pace», seconda tappa della “staffetta” a Reggio Calabria

Sabato scorso si è tenuta l'iniziativa di apertura che ha visto protagonisti gli scout alla Villa comunale, in pieno centro

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

«Passi di Pace», seconda tappa della "staffetta" a Reggio Calabria. Stasera, alle 19, si terrà il secondo momento di riflessione e preghiera sulla crisi in Ucraina invocando il cessate il fuoco.

«Passi di Pace», seconda tappa della "staffetta" a Reggio Calabria

Sabato scorso si è tenuta l'iniziativa di apertura che ha visto protagonisti gli scout alla Villa comunale, in pieno centro. Morrone ha chiesto di «pregare per la Pace, a partire da questa tragedia che si sta consumando sotto i nostri occhi».


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


La prossima tappa della staffetta di preghiera si terrà oggi, 20 marzo dalle 19 alle 20, presso la Chiesa di Santa Maria dell’Itria con Mocimondo e il Gruppo di Preghiera di Santa Rita. Ricordiamo che il Mocimondo si occupa di Cooperazione internazionale, educazione interculturale e alla Cittadinanza globale, accoglienza agli immigrati e animazione missionaria.


PER APPROFONDIRE: Caritas, tutto pronto per accogliere nuovi rifugiati ucraini in Calabria


Inoltre, l'Istituto teologico e l'Istituto superiore di Scienze religiose di Reggio Calabria - come riportiamo oggi sul nostro settimanale reperibile in parrocchia e in edicola - propongono un ulteriore momento di riflessione per martedì 22 marzo.

L'incontro, moderato da Magda Galati, direttore dell'Istituto superiore di formazione politico-sociale "Monsignor Antonio Lanza", si terrà alle 17, presso l'Aula Magna del Seminario "Pio XI" di Reggio Calabria. Interverranno il docente universitario, Domenico Marino e padre Gabriele Bentoglio.

Articoli Correlati