
Lorenzo Pataro, poeta sul filo della speranza
Descritto come una persona che preferiva restare nell’ombra, lasciando che fosse la sua poesia a
In questi giorni si sta celebrando il 50esimo anniversario dello sbarco sulla luna. Anche don Sarino Pietropaolo, mezzo secolo fa, mosse «i primi passi» nello spazio, ma attraverso una poesia che vi riproponiamo:
Amica
Dei lontani
Tempi di quiete
La luna rossa
Di venti
Vado cercando
In mezzo a sospiri
Incantati
Di conquista
Orbite di silenzi
-mi dicono
Ieri accolsero
Passi (in)trepidi
D’amori incisi
Lentamente
Nel duro
Bronzo d’eroi
Dell’amica
A ricordo
Non rimasero
Se non brividi
Di sogni sfuggiti
La notte
Dal cuore degli uomini
Descritto come una persona che preferiva restare nell’ombra, lasciando che fosse la sua poesia a
A cura delle edizioni Lyriks con la direzione artistica di Nino Cannatà e Aldo Nove
Dall’amico religioso ai parrocchiani di Santa Maria e i XII Apostoli. Nelle testimonianze di chi lo ha conosciuto, il ricordo di don Sarino Pietropaolo, il compianto parroco recentemente scoparso.