Avvenire di Calabria

Scopriamo insieme a don Valerio Chiovaro il significato di questo tempo

Quaresima, esercizio di “digiuno” da sé stessi e “riscoperta” degli altri

Il sacerdote: «Quaranta è un numero, un tempo importante che dispiega, lungo un tragitto, la caparbietà di un cammino»

di Valerio Chiovaro

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Oggi è la prima domenica di Quaresima. Un cammino iniziato mercoledì delle ceneri. Scopriamo insieme a don Valerio Chiovaro il significato di questo tempo

Quaranta - giorni o anni che siano - è un numero, un tempo importante che dispiega, lungo un tragitto, la caparbietà di un cammino. Passo dopo passo, spazio dopo spazio, al ritmo della fatica e dell’entusiasmo, il popolo si muove verso un luogo che è «promessa». Lascia alle spalle qualcosa, si proietta verso altro. Lungo il cammino si riscopre ora fragile e affaticato, ora entusiasta e colmo di speranza. Lungo il cammino diventa popolo, sperimenta una sorta di perplessità collettiva, accetta di essere incerto, ed impara pertanto ad essere sicuro nelle mani di Dio.


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Il lungo tempo nel deserto (che è anche il tempo del deserto) segna il passaggio dalla certa schiavitù in Egitto alla incertezza del cammino e così alla fiducia. Tempo/spazio/cammino in una unità dinamica e inscindibile è la svolta verso un cambiamento che accetta l’insicurezza come condizione maturativa della fiducia. Perché solo nel lungo tempo si matura la fiducia, solo chi è precario capisce la fiducia, solo chi accetta di non appoggiarsi alla certezza della schiavitù lascia, cammina, «taglia i ponti » con il padrone/faraone e si fida del Padre/Dio.

È proprio un’altra storia dentro il tempo, nello spazio, lungo il cammino. Quanta concretezza, quanta pedagogia, quanta pazienza, quanto amore! Sono quaranta i giorni di Gesù nel deserto. In un deserto - quello di Giuda - fatto di alti e bassi, di valli e cime. Si sale, si scende, si inciampa, si vede lontano e si ascolta da vicino; ma anche si vede vicino e si ascolta lontano. Quaranta giorni che precedono il ministero di Gesù. Il Maestro si prepara così potenziando i suoi sensi con il digiuno e la preghiera. Perché i sensi umani hanno bisogno di essere incanalati, altrimenti rimangono istinti e si sta da bestie con le bestie.

I nostri sensi hanno bisogno di essere regolati, educati, presi sul serio, usati per la libertà e non subiti rimanendo schiavi. E questa educazione è un esercizio di carità. Anche noi abbiamo quaranta giorni. È la quaresima con le sue “azioni”: il digiuno, la preghiera, la carità. Il digiuno - quello vero - che è digiunare da sé stessi, per darsi da mangiare all’altro: questo è per l’esercizio della carità. E di quanto digiuno c’è bisogno in un mondo che ci educa a cibarci dell’altro, a mangiare l’altro consumandolo secondo i nostri bisogni. In un mondo così affamato di un amore che si cerca, senza fidarsi con coraggio e disponibilità dell’Amore che ci cerca.

La preghiera - quella vera - che è pregare Dio e non pregare gli uomini, la vita, se stessi. Imparare, così, l’amare dall’Amore. Anche questo è per l’esercizio della carità. E di quanta preghiera c’è bisogno in un mondo con tanti idoli e, tra tutti, quello più folle: l’idolo di sé stessi. La malattia dello spirito di porre sull’altro la nostra immagine, così da adorare in lui solo noi stessi. E di far dimenticare all’altro che è immagine, unica irrepetibile e meravigliosa, di un Dio che mi e lo elegge nella mia e sua unicità, ma che ci fa camminare insieme lungo l’esodo dalla schiavitù alla libertà.


PER APPROFONDIRE: Il realismo e la speranza. Il messaggio di Morrone per la Quaresima


Digiuno da e per… preghiera a e per… e tutto questo non è forse la caparbietà del cammino per la Carità, la sicurezza dell’incedere lungo la via, quella - a dirla con San Paolo - migliore di tutte?

Articoli Correlati