
Statale 106, interventi dopo le segnalazioni: miglioramenti in corso, ma la sicurezza resta un’emergenza
Grazie alla pressione dell’associazione e alla collaborazione dei cittadini, Anas ha avviato importanti lavori di riqualificazione.
Il previsto passaggio di consegne tra "Teknoservice" e "Ecologia Oggi" per la gestione della raccolta rifiuti a Reggio Calabria, originariamente pianificato per oggi, slitta di 15 giorni.
Questo ritardo è dovuto ai tempi troppo ristretti per il passaggio di consegne, evidenziando la necessità di un ulteriore periodo di preparazione prima del debutto della nuova società lametina nel servizio.
Adesso siamo anche su WhatsApp, non perdere i nostri aggiornamenti: VAI AL CANALE
Nonostante "Ecologia Oggi" avesse manifestato la disponibilità ad essere operativa già dal primo marzo, non sarebbe riuscita a fornire la documentazione aggiuntiva richiesta dall'Amministrazione comunale prima del subentro.
Le due settimane di proroga concesse dal Comune serviranno non solo a fornire l'integrazione ai documenti richiesti dall'ente, ma anche a risolvere gli attuali problemi logistici. Principalmente legati alla sede che dovrà fungere da base operativa per la nuova società subentrante e alla disposizione del parco mezzi.
PER APPROFONDIRE: È l’ora di “Ecologia Oggi”, Brunetti: «Ecco cosa succederà»
I locali indicati dalla stessa società lametina (il capannone di un vecchio ipermercato ad Arghillà) non sono ancora stati adeguati, mentre il parco mezzi è ancora incompleto.
Una volta completati questi adempimenti, "Ecologia Oggi" sarà in grado di avviare il proprio servizio a Reggio Calabria. Nel frattempo, "Teknoservice" continuerà a garantire la raccolta in città.
Grazie alla pressione dell’associazione e alla collaborazione dei cittadini, Anas ha avviato importanti lavori di riqualificazione.
Successo alla fiera “Fa’ la cosa giusta!” e alla Borsa Mediterranea del Turismo con incontri, panel e nuove proposte.
Dopo aver girato l’Italia, il suo impegno con la Reggio Bic si rinnova con l’obiettivo