
Reggio Calabria, il 27 aprile concerto in onore di San Giorgio e Papa Francesco
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
Una giornata di preghiera per dire no alla tratta di esseri umani. L'ha organizzata l'arcidiocesi di Rossano - Cariati per domenica prossima. Il mese di febbraio può essere considerato il mese contro la tratta. Da 10 anni a questa parte, infatti, per volontà di papa Francesco l'8 febbraio, memoria liturgica di santa Giuseppina Bakhita, la Suora sudanese che da bambina fece la drammatica esperienza di essere vittima della tratta, si celebra la Giornata mondiale di preghiera e riflessione.
L'appuntamento è domenica prossima, 25 Febbraio, alle ore 19:00. Presso la parrocchia San Giovanni XXIII in Corigliano Rossano (A.U. Corigliano) si terrà la veglia di preghiera diocesana contro il fenomeno della Tratta degli esseri umani.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
L’evento sarà presieduto dall'arcivescovo di Rossano Cariati, monsignor Maurizio Aloise ed è organizzato dalla Commissione Pastorale Migrantes assieme alle suore dell’Immacolata del PIME presenti in diocesi.
La veglia è stata preceduta e proseguirà con un pellegrinaggio di preghiera che ha visto e vedrà coinvolte tutte le congregazioni presenti nella arcidiocesi di Rossano Cariati e si concluderà l’8 marzo 2024, giorno in cui tradizionalmente si celebra la Festa della Donna.
PER APPROFONDIRE: Donne vittime della tratta, Reggio Calabria rinnova la sua preghiera e la sua denuncia
Durante il pellegrinaggio nelle varie congregazioni è stata accolta, per un breve periodo, la reliquia di Santa Giuseppina Bakhita suora canossiana vittima di tratta. La giornata mondiale contro la tratta è giunta alla sua X edizione e quest’anno ha come titolo: “Camminare per la dignità: ascoltare, sognare, agire”.
L’iniziativa accende, almeno per un giorno, i riflettori su questo fenomeno, al fine di abbattere ogni forma di ingiustizia e sfruttamento che nelle nostre zone è presente sotto l’evidente forma della prostituzione e dello sfruttamento lavorativo. "La tratta di esseri umani è una ferita aperta sul corpo della società contemporanea, un flagello sul corpo di Cristo. È un crimine contro l'umanità, afferma Papa Francesco, e noi non possiamo che essere d’accordo con lui”.
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi
Lo chef ha deliziato con la preparazione di un piatto di “chitarre all’arancia bionda tardiva