Avvenire di Calabria

Salesiani: assemblea a Messico-Guadalajara con il card. Fernández Artime e il rettor maggiore Attard

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Dal 18 al 20 giugno si è svolta la 42ª Assemblea della comunità ispettoriale (Aci) dei salesiani di Messico-Guadalajara, sul tema “Appassionati di Gesù Cristo, missionari di speranza con i giovani”. All’opera salesiana di Tlaquepaque si sono riuniti religiosi e collaboratori laici dell’ispettoria Meg, alla presenza del card. Ángel Fernández Artime, pro-prefetto del Dicastero per la vita consacrata. “Dio è il punto di incontro. È lui che ci convoca ogni anno”, ha ricordato don Filiberto González Plasencia, ispettore, aprendo i lavori. Presentati i risultati intermedi del progetto educativo pastorale ispettoriale 2023-2027 e testimonianze missionarie tra cui quella di don Jorge Crisafulli, collegato online, che ha invitato a “tornare a Gesù, sentirsi amati da Dio e dire agli altri quanto Lui li ama”. Tra i momenti salienti la Messa del 18 giugno con il ricordo dei sacerdoti salesiani don Guillermo López, don Manuel Azuela e don Ernesto Hernández, nel 25° di ordinazione, e la professione perpetua di quattro giovani salesiani presieduta il 19 giugno da don González. Collegato da Roma, il rettor maggiore don Fabio Attard ha offerto riflessioni sul Capitolo Generale 29, esortando a rafforzare identità salesiana e dedizione ai giovani. “L’identità non riguarda solo ruoli o azioni, ma l’essere radicati in Cristo”, ha detto. Il 21 giugno il card. Fernández Artime ha presieduto l’ordinazione sacerdotale di Miguel Ponce Salomón e Félix Almeida, missionario indiano in Messico, nella chiesa di Cristo Resucitado a Tlaquepaque, alla presenza di mons. Murguía Villalobos e numerosi salesiani.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: