Autonomia differenziata, ecco i rischi che corre la scuola in Calabria
Guido Leone descrive cosa potrebbe cambiare nella scuola di Calabria con l’approvazione del DDL Calderoli sull’autonomia differenziata.
Forte del successo delle scorse edizioni, torna il Salone dell’Orientamento il 12 - 13 - 14 novembre 2019 a Palazzo Campanella a Reggio Calabria. Quest’anno però #nientesaracomeprima! La XIV edizione del Salone sarà ricca di novità e il format per promuovere iniziative nel campo dell'istruzione, del fare impresa, della formazione e della cittadinanza europea, pensando alle politiche del lavoro e alla mobilità dei giovani sarà ancora più accattivante.
Grazie anche all’esperienza e al supporto del network territoriale dell’orientamento, la Cisme sta, infatti, lavorando per presentare una rassegna che metta al centro i giovani e il territorio. Top secret ancora sul nome dell’ospite che aprirà il Salone dell’Orientamento ma pre-sto saranno svelate tutte le novità di questa edizione. Visto il grande successo dello scorso anno torna il “Professional Day”, spazio dedicato, ogni pomeriggio, al lavoro e per i giovani in cerca di lavoro.
Sguardo rivolto verso i giovani e gli studenti, come sempre, e per questo ecco che anche quest’anno si rinnova l’attenzione verso gli under 14 e per renderli ancora più pro-tagonisti è nato un concorso di idee, rivolto agli studenti della terza media, per lo slo-gan che contraddistinguerà l'edizione 2019 del Salone scuole. Termine ultimo per la consegna dei lavori è il 31 ottobre e i vincitori saranno premiati nel corso della rasse-gna. Il Salone scuole si terrà il 15 e 16 novembre, sempre a Palazzo Campanella, per gli studenti delle scuole medie che devono iscriversi alle scuole superiori.
La XIV edizione vedrà inoltre la partecipazione di alcuni studenti dell’Istituto tecnico industriale “Pannella-Vallauri” di Reggio Calabria, grazie ai percorsi per le competen-ze trasversali e per l'orientamento, che affiancheranno l’Ufficio Comunicazione.
Guido Leone descrive cosa potrebbe cambiare nella scuola di Calabria con l’approvazione del DDL Calderoli sull’autonomia differenziata.
L’incontro con la facente funzioni del reparto dell’ospedale pianigiano Tiziana Foti. La visita dopo la notizia della possibile chiusura del reparto per carenza di personale medico.
Quest’anno la giornata si celebra domenica 12 febbraio (VI domenica del tempo ordinario). È l’occasione per sostenere con la preghiera e concretamente il Seminario Pio XI.