
Domani in edicola: Nel ricordo di Papa Francesco, il magistero e l’eredità di un pontificato storico. Torna in edicola Avvenire di Calabria
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
«L’esperienza che accumuleranno sarà utile nel rafforzare la voce del territorio fuori dai confini regionali»
Si amplia la presenza di rappresentanti calabresi in seno ai ranghi nazionali di Confindustria. Il nuovo comitato di Presidenza dei Giovani Imprenditori Confindustria annovera tra le sue fila anche Natale Santacroce, nominato vicepresidente nazionale con delega al Made in Italy. E Luca Leone Noto, presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Catanzaro e ora anche delegato nazionale alle Politiche di Coesione.
Per i due giovani imprenditori calabresi si apre quindi una stagione di importante lavoro di interfaccia e confronto tra le istanze dei territori e le dinamiche di politica economica nazionale. Impegno che servirà a rafforzare ulteriormente l’esperienza sin qui maturata in Confindustria.
PER APPROFONDIRE: Gianni Sapone premio europeo St. Oscar della Moda Statuetta Oro
Il presidente di Unindustria Calabria, Aldo Ferrara ha commentato: «Tutto il sistema confindustriale calabrese rivolge i complimenti a Natale Santacroce e a Luca Noto per questo importante riconoscimento nazionale. I ruoli a cui sono chiamati saranno certamente uno straordinario terreno di formazione per entrambi. L’esperienza che accumuleranno sarà, ne siamo certi, molto utile a Unindustria Calabria, sia nel rafforzare la voce del territorio fuori dai confini regionali, sia nella costruzione di una struttura interna sempre più solida. E capace di interfacciarsi anche per il futuro con i livelli più alti del sistema politico-industriale del Paese ai quali sottoporre con autorevolezza le istanze della nostra regione. In bocca al lupo, allora, e buon lavoro a Natale e a Luca».
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
Tags: CalabriaConfindustria