Avvenire di Calabria

Il 27 febbraio toga e coccarda tricolore per i magistrati in piazza Castello

Sciopero dei magistrati, anche a Reggio Calabria una manifestazione in difesa della Costituzione

Assemblea e tavola rotonda con esperti e rappresentanti delle istituzioni

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Anche Reggio Calabria partecipa allo sciopero nazionale proclamato dai magistrati italiani per il 27 febbraio 2025. Una manifestazione in Piazza Castello e un’assemblea pubblica metteranno al centro la difesa della Costituzione e il ruolo della magistratura.

Un'iniziativa a difesa della Costituzione

Il 27 febbraio 2025, in occasione dello sciopero nazionale "A difesa della Costituzione" proclamato dai magistrati italiani, la Giunta esecutiva sezionale (GES) di Reggio Calabria ha organizzato una manifestazione pubblica per sensibilizzare l’opinione pubblica sull'importanza della tutela dei principi costituzionali.



La giornata si aprirà alle 10:30 in Piazza Castello, sulla scalinata della Corte d’Appello, dove i magistrati in toga sfileranno indossando una coccarda tricolore, simbolo dell’impegno per la difesa della Costituzione italiana, di cui avranno in mano una copia.

Assemblea pubblica e tavola rotonda con esperti

Alle 11:00, nella sala di Confindustria in Via del Torrione 96, si terrà un’assemblea aperta al pubblico, che sarà introdotta dalla presidente della GES, Antonella Stilo.


PER APPROFONDIRE: Giustizia, precari in piazza anche a Reggio Calabria


L’incontro vedrà lo svolgimento di una tavola rotonda, moderata dal giornalista Arcangelo Badolati, con la partecipazione di importanti esponenti del mondo giudiziario e accademico. Tra i relatori ci saranno: Walter Ignazitto, procuratore aggiunto di Reggio Calabria, Alessandro Liprino, consigliere della Corte d’Appello di Reggio Calabria, Cinzia Barillà, magistrato presso il Tribunale di Sorveglianza di Reggio Calabria, Daniele Cananzi, ordinario di filosofia del diritto all’Università Mediterranea, Francesco Siclari, presidente della Camera Penale di Reggio Calabria.

All’assemblea interverranno inoltre i presidenti dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria, Palmi e Locri, offrendo un contributo sulle tematiche affrontate. Al termine della tavola rotonda, si aprirà un dibattito pubblico, dando voce a cittadini e operatori del settore per un confronto sul ruolo della magistratura nella tutela dei principi costituzionali.

Chiusura con lettura della Costituzione

La manifestazione si concluderà alle 12:30 con la lettura di alcuni articoli della Costituzione, seguita dalla presentazione di un comunicato finale, a testimonianza dell’impegno della magistratura nella difesa dei valori democratici e dello Stato di diritto.



L’iniziativa rappresenta un momento di riflessione e partecipazione, coinvolgendo magistrati, avvocati e cittadini in un dialogo sulla centralità della Costituzione nella tutela dei diritti fondamentali e nella garanzia della giustizia.

Articoli Correlati