
San Sperato, il Centro di ascolto Caritas intitolato a Nuccia Reliquato Labate
La comunità parrocchiale di San Sperato ha reso omaggio alla sua instancabile testimone di solidarietà
In occasione della Giornata mondiale della sclerosi multipla, i volontari promuovono "Bentornata Gardensia" nelle piazze di Reggio Calabria. Da oggi a domenica si terra l'iniziativa promossa dall'Aism su tutto il territorio nazionale: i dettagli in riva allo Stretto.
Il 20, 21 e 22 maggio si potrà donare per la ricerca contro la sclerosi multipla. L'iniziativa è promossa dall'Aism nazionale e si chiama "Bentornata Gardensia". Dopo la pausa legata ai lockdown, volontari e amici dell'Aism saranno nelle piazze di tutta Italia per contribuire alla lotta contro la sclerosi multipla.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Non fa ovviamente eccezione il territorio di Reggio Calabria dove l'Aism provinciale è guidato da Maria Teresa Facciolà che colorerà le piazze di Reggio Calabria, Palmi e Polistena con le gardenie che potranno essere acquistate con una donazione di 15 euro.
«Nel mese di maggio, tradizionalmente dedicato all'informazione e alla sensibilizzazione sulla sclerosi multipla, ecci che fiorisce la Gardenia, uno dei fuori simbolo della solidarietà che per la nostra associazione rappresenta la volontà di non arrenderci e di condividere il nostro impegno per fermare la sclerosi multipla» a dichiararlo è il presidente nazionale dell'Aism, Francesco Vacca.
PER APPROFONDIRE: Docente disabile, lo Stato la licenzia: il caso a Bagnara Calabra
Il weekend in corso apre a una settimana di riflessioni sulla malattia. Il 30 maggio si concluderà con la celebrazione della Giornata mondiale della sclerosi multipla.
La comunità parrocchiale di San Sperato ha reso omaggio alla sua instancabile testimone di solidarietà
Sabato il convegno sul ruolo del volontariato, domenica il pellegrinaggio e la Celebrazione Eucaristica con il vescovo Nostro
L’arrivo tanto atteso ha portato con sé i doni che numerosi cittadini hanno voluto condividere nell’ambito delle raccolte solidali di “Reggio città Natale”.