
Caritas Reggio Calabria, pubblicata la graduatoria del Servizio Civile
Concluso l’iter di selezione per il progetto “In cammino con gli ultimi – Calabria”.
Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha dato avvio oggi 25 ottobre al procedimento relativo all'esame e valutazione dei progetti di Servizio Civile Nazionale presentati entro il termine del 21 ottobre 2016, ai sensi degli artt. 7 e seguenti della legge 241/90. Lo comunica in una nota lo stesso dipartimento, aggiungendo il nome del responsabile del procedimento, la dottoressa Patrizia De Bernardis. Il procedimento deve concludersi entro il 19/04/2017, nel rispetto dei termini previsti dal D.P.C.M. 16 luglio 2010, n. 142. Tutti i progetti presentati sia al Dipartimento che alle Regioni e alla Provincia autonoma di Bolzano sono valutati secondo i criteri stabiliti nel “Prontuario” approvato con D.M. del 5 maggio 2016 e secondo gli eventuali criteri aggiuntivi previsti dalle singole Regioni e Province autonome. Al termine delle valutazioni e sulla base dei punteggi attribuiti, il Dipartimento, le singole Regioni e le Provincie autonome redigono le graduatorie dei progetti positivamente valutati, al fine di individuare i progetti finanziabili da inserire nel bando nazionale, nei bandi regionali e delle Province autonome per la selezione dei volontari, fino alla concorrenza delle risorse effettivamente disponibili per l’anno 2017. Nel frattempo, è stata prorogata al 16 dicembre 2016 la scadenza per la presentazione dei progetti di Servizio civile nazionale per il Pon - Programma operativo nazionale - “Iniziativa Occupazione Giovani” nell’ambito degli obiettivi istituzionali individuati dal Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali per complessivi mille volontari. Con riferimento alle domande di accreditamento eadeguamento di nuove sedi connesse alla realizzazione dei progetti, il termine per la presentazione delle stesse resta fissato al 31 ottobre 2016.
Concluso l’iter di selezione per il progetto “In cammino con gli ultimi – Calabria”.
In un’epoca di incertezza e possibilità infinite, l’accompagnamento diventa essenziale per trasformare aspirazioni e passioni in un progetto di vita concreto.
L’azienda di trasporto pubblico tra le prime in Italia a ottenere la certificazione UNI/PdR 125:2022