
Approvato il Piano antincendi boschivi 2025: innovazione e monitoraggio per tutelare i boschi calabresi
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi
Definite le date delle selezioni per i giovani che hanno presentato domanda per il Servizio Civile Universale in Calabria, attraverso il bando della Caritas: convocati anche i candidati di Reggio Calabria. Il progetto "In cammino con gli ultimi - Calabria" prevede 59 posti totali a livello regionale.
Per le sedi della Caritas diocesana di Reggio Calabria, sono stati convocati 22 candidati (QUI LA LETTERA DI CONVOCAZIONE) distribuiti tra:
il Centro di Ascolto e Osservatorio delle Povertà – Via Tommaso Campanella, 63/b – Reggio Calabria (3 candidati: Alessia Maria Fonte, Giulia Minniti, Maria Francesca Concetta Scordo),
il Centro di Ascolto “Mons. Italo Calabrò”- Archi (14 candidati: Rachele Agostino, Alessandro Arena, Osvaldo Bruzzese, Elisabetta Cozzupoli, Maria Rosaria Denisi, Francesco Pio Eranò, Lidia Maria Garonfolo, Alessia La Face, Federica Musolino, Bruno Pio Pannuti, Oscar Rizzuto, Carla Surace, Ilaria Pia Suraci, Arianna Ventura)
l’Emporio Genezareth – Via Riparo Cannavò (5 candidati: Paolo Albanese, Marianna Campolo, Alessandra Raffa, Marco Saccà, Giuseppe Zumbo).
Le selezioni si svolgeranno in due fasi: un incontro informativo a Lamezia Terme e i colloqui individuali a Reggio Calabria.
Per i ragazzi e le ragazze che hanno scelto di mettersi al servizio della comunità attraverso il Servizio Civile Universale, è arrivato il momento della selezione. Il progetto "In cammino con gli ultimi – Calabria", promosso nell’ambito del bando del 18 dicembre 2024, prevede 59 posti disponibili presso diverse sedi delle Caritas diocesane calabresi.
I candidati sono stati convocati per partecipare alle prove di selezione, suddivise in due fasi.
Il primo appuntamento è fissato per il 14 marzo 2025, dalle 14.15 alle 18.30, presso il Grand Hotel Lamezia, in Piazza Lamezia, 88046 Lamezia Terme (CZ), situato di fronte alla Stazione Centrale FS.
PER APPROFONDIRE: A metà del cammino, i giovani del Servizio civile si raccontano: «Consapevoli di servire»
Durante questo incontro, i partecipanti prenderanno parte a un corso informativo, ad attività basate sulle dinamiche di gruppo e saranno chiamati a compilare un questionario di valutazione.
Per accedere alla selezione, sarà necessario presentarsi muniti di un idoneo documento di riconoscimento in corso di validità.
Qualora abbiano svolto la prima fase, gli stessi 21 candidati reggini, fatti salvo i casi di assenza per giustificato motivo, sono invitati a partecipare alla seconda fase di selezione, consistente in un colloquio individuale, che si terrà il 21 marzo 2025, alle 8.30, presso la Caritas diocesana di Reggio Calabria, nella Sala monsignor Giovanni Ferro, situata in Via Tommaso Campanella, 63/b.
Nella comunicazione della Caritas diocesana di Reggio Calabria, viene evidenziato che la mancata partecipazione ad una sola delle due fasi di selezione, senza giustificato motivo, comporterà l’esclusione dal concorso. L’avviso ha valore di notifica ufficiale, quindi i candidati non riceveranno ulteriori comunicazioni personali.
Per qualsiasi informazione o necessità di chiarimenti, è possibile contattare il referente del Servizio Civile della Caritas regionale Calabria al numero 350 1644780 oppure via email a serviziocivilecaritascalabria@gmail.com.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi
Lo chef ha deliziato con la preparazione di un piatto di “chitarre all’arancia bionda tardiva
Lo yacht di lusso attracca nel porto cittadino con il suo carico di passeggeri internazionali, accolti tra cultura, tradizione e simboli dell’identità reggina.