
Comune di Reggio Calabria, via libera al Dup tra tensioni in Aula e l’abbandono dell’opposizione
Tensioni nell’aula “Repaci” di Palazzo Alvaro che ha ospitato temporaneamente i lavori del Consiglio comunale
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
La Voce, il settimanale delle Chiese e dei cattolici umbri cambia direttore. Da questa settimana a firmare il giornale è il calabrese Riccardo Liguori, portavoce della diocesi di Perugia-Città della Pieve, che prende il posto di Daniele Morini, rimasto in carica per 5 anni. La notizia risale a gennaio scorso ma solo questa settimana è arrivato il cambio di firma nella gerenza. Salutando il nuovo direttore, dal suo profilo facebook, Morini scrive: “Cinque anni fa ho assunto la direzione de La Voce. È stato un lustro davvero intenso e – per molti versi – anche molto faticoso. Pensate solo al Covid, al ritorno di una guerra furibonda nel cuore dell’Europa, a ciò che è successo il 7 ottobre del 2023 nella nostra amata Terra Santa, e molto altro ancora. Da questa settimana, nella gerenza del giornale non ci sarà più la mia firma, ma quella del collega e amico Riccardo Liguori. Era il momento di ‘passare la mano’ e ora continuerò a collaborare con piacere con lui e con il settimanale sulle cui colonne ho iniziato a scrivere fin dai primissimi anni Novanta, tra le mie prime collaborazioni giornalistiche, con un direttore eccezionale come don Elio Bromuri. Da Morini anche un ringraziamento a tutti i dipendenti e collaboratori del giornale, che “ogni giorno fanno tutto il possibile per confezionare un’informazione libera, approfondita, originale e con l’intento di creare comunione nella nostra terra umbra. Ringrazio ciascuno dei lettori che ogni settimana sfogliano le pagine de La Voce: sono loro i veri ‘editori’ del giornale e senza di loro il nostro lavoro di comunicatori non avrebbe alcun senso”.
Queste le prime parole del nuovo direttore, Liguori, riportate dal sito dell’arcidiocesi di Perugia lo scorso 9 gennaio: “Quando ti viene chiesto un ulteriore servizio alla tua Chiesa, non puoi sottrarti da questa impegnativa responsabilità, perché tale è quella di guida de La Voce, il nostro settimanale diocesano e regionale, nella consapevolezza che viviamo un’epoca in cui la carta stampata non ha vita facile. Puoi prendere tempo per riflettere, per organizzare le idee, ma poi ringrazi per la fiducia e con spirito di servizio ti appresti a ricevere il pesante ‘testimone’ dal tuo predecessore, consapevole che senza il sostegno e la collaborazione di tutta la redazione non vai molto lontano in questo servizio”. Da Liguori sono giunti ringraziamenti a Morini e l’impegno affinché La Voce sia sempre più “attenta ai territori, pungolo e voce di quanti sono chiamati a governare per il bene comune, voce della Chiesa nella società e viceversa”.
Fonte: Agensir
Tensioni nell’aula “Repaci” di Palazzo Alvaro che ha ospitato temporaneamente i lavori del Consiglio comunale
Un giovane talento reggino sul gradino più alto del podio. Lorenzo Germolè, appena tredicenne, ha
L’iniziativa, promossa dal presidente Domenico Giannetta, punta a migliorare l’offerta turistico-ricettiva lungo la costa calabrese.