
Il segreto di Francesco. La riflessione dell’arcivescovo Morrone sul Papa venuto «dalla fine del mondo»
Un momento di intensa comunione ecclesiale ha riunito la comunità diocesana di Reggio Calabria –
Il Sinodo della Chiesa di Reggio Calabria - Bova sarà raccontato questa sera su Tv2000. Diverse le testimonianze proposte in diretta. In collegamento, interverrà anche l'arcivescovo Morrone.
L'appuntamento, in diretta tv, è alle 19.30 sull'emittente televisiva dei vescovi italiani, Tv2000. Il racconto del Sinodo della Chiesa di Reggio Calabria - Bova, finisce sotto i riflettori del programma "In cammino". In diretta Skype, da Reggio Calabria, interverrà l'arcivescovo metropolita della diocesi reggina - bovese e presidente della Cec (Conferenza episcopale calabra), monsignor Fortunato Morrone.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Ospite in studio, per raccontare le tappe del cammino sinodale avviato, lo scorso novembre, dalla Chiesa reggina, interverrà, invece, Carmine Gelonese, Segretario della Consulta diocesana delle aggregazioni laicali.
Oltre all'intervento del vescovo e di Gelonese, sarà raccontata - inoltre - l'esperienza sinodale della comunità parrocchiale del Sacro Cuore di Gesù di Reggio Calabria.
PER APPROFONDIRE: Sinodo a Reggio Calabria, padre Sala: «Gesù non è simbolo di potere»
"In cammino" - lo dice la parola stessa - è l'appuntamento quotidiano che Tv2000 dedica al Sinodo voluto da papa Francesco. Parte proprio dal racconto della vitalità della Chiesa italiana, dalla ricchezza dei suoi carismi e dei suoi ministeri. Dalle pluralità, inoltre, delle sue voci, dalle proposte innovative di diocesi, parrocchie, congregazioni, movimenti capaci di dare risposte ai bisogni spirituali e materiali delle donne e degli uomini, dei giovani e degli anziani che abitano l’Italia dei nostri giorni.
Un momento di intensa comunione ecclesiale ha riunito la comunità diocesana di Reggio Calabria –
Ritorna a Ecojazz dopo 10 anni dalla sua ultima esibizione nel 2015 coinvolgendo gli spettatori
Il presidente dell’Accademia Internazionale del Bergamotto, Vittorio Caminiti, ha illustrato le novità dell’edizione 2025 Il