
Quando il cibo diventa un’ossessione: segnali, prevenzione e come uscirne
Dall’adolescenza all’età adulta, i disturbi dell’alimentazione sono in costante aumento, colpendo un numero sempre maggiore
“Il nostro sistema alimentare globale è la principale causa della perdita di biodiversità: basti pensare che soltanto il comparto agricolo rappresenta una minaccia per ben 24.000 delle 28.000 specie a rischio di estinzione, cioè l’86%”. È quanto emerge dal nuovo rapporto elaborato da Chatham House, grazie alla collaborazione del Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (Unep) e Compassion in World farming, che chiedono “urgenti riforme dei sistemi alimentari”.
Dall’adolescenza all’età adulta, i disturbi dell’alimentazione sono in costante aumento, colpendo un numero sempre maggiore
La psicoterapeuta esperta della problematica ci spiega quali sono i segnali d’allarme non sottovalutare soprattutto tra i più giovani.
Ci saranno anche alcune realtà del territorio reggino alla vetrina internazionale del food in programma dal 26 al 30 settembre
Tags: Alimentazione