Ci occupiamo di nuovo della Statale 106 che congiunge tanti paesi e cittadine della fascia jonica calabrese e che rimane una criticità irrisolta. Torna l'appuntamento con Avvenire di Calabria, il settimanale dell'arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova, in uscita col quotidiano Avvenire.
L'apertura | Statale 106, tante promesse, pochi fatti
C'è una vera e propria urgenza infrastrutturale in Calabria e si chiama Statale 106: la strada che allaccia la fascia jonica della Calabria è un rischiosissima a tal punto da essere definita la Statale della morte.
Su questo tema si sono susseguite decine di progetti finiti negli archivi. Le associazioni e i sindaci chiedono di rispolverarli con la finalità di rendere finalmente un servizio decoroso ai cittadini dell'area che non sono cittadini di serie B che quotidianamente devono mettere a repentaglio la propria vita per recarsi a lavoro, a scuola o all'università.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
I temi di vita ecclesiale
Rispetto alla vita ecclesiale vi proponiamo un approfondimento sull'ultima lectio del secondo anno di cammino sinodale nell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova. E ancora: nel viaggio nelle parrocchie ci siamo recati nella periferia sud della città capoluogo, esattamente a San Gregorio dove la comunità, guidata da don Severino Kylondawa, viene vissuta come baricentro della quotidianità.
Ampio spazio dedicato alle cronache dalle parrocchie e a un focus sull'8xmille in vista della stagione della dichiarazione dei redditi: una firma che può fare molto.
PER APPROFONDIRE:
I temi di attualità
Attualità ricca di notizie: dall'operazione globale anti-ndrangheta portata avanti in 14 paesi in tutto il mondo alla nomina di Marco Girardo come nuovo direttore del quotidiano Avvenire dopo 14 anni con Marco Tarquinio al timone.
Bel reportage sulla storia di Maria Chindamo, col fratello Vincenzo abbiamo ripercorso la vicenda dai contorni oscuri e i colori rinati con l'affidamento della sua azienda al Goel.