
Domani in edicola: Nel ricordo di Papa Francesco, il magistero e l’eredità di un pontificato storico. Torna in edicola Avvenire di Calabria
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Da Palazzo Campanella ai palazzi romani: le elezioni politiche cambiano l'emiciclo del Consiglio regionale della Calabria. La patata bollente adesso passa nelle mani del Governatore Roberto Occhiuto.
Porte girevoli a Palazzo Campanella. Con il Consiglio regionale che si reinventa “trampolino” verso i Palazzi romani. Dopo un anno dalle elezioni che hanno “incoronato” Roberto Occhiuto governatore della Calabria, la Regione Calabria si appresta a cambiare decisamente volto proprio a causa degli effetti collaterali che le elezioni politiche di domenica scorsa avranno sul prosieguo della legislatura regionale: il voto, infatti, porterà a Montecitorio e a Palazzo Madama due attuali assessori regionali (uno dei quali anche consigliere), e tre consiglieri regionali.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Ricapitoliamo: sono stati eletti alla Camera i capogruppo della Lega e di Forza Italia, rispettivamente Simona Loizzo e Giovanni Arruzzolo; al Senato è stato eletto il consigliere regionale nonché segretario regionale del Pd, Nicola Irto; ancora al Senato sono stati eletti due assessori: Tilde Minasi (Lega), e Fausto Orsomarso, anche consigliere regionale di Fratelli d’Italia.
PER APPROFONDIRE: Elezioni 2022, ecco tutti i parlamentari eletti in Calabria
Per il momento il voto di domenica determinerà essenzialmente le surroghe dei consiglieri regionali eletti e la scelta di due nuovi capigruppo: a Loizzo subentrerà, per la Lega, Pietro Molinaro, mentre ad Arruzzolo subentrerà, per Forza Italia, Domenico Giannetta. A Orsomarso subentrerà, per Fratelli d’Italia, Sabrina Mannarino, mentre, per quanto riguarda l’opposizione, al posto di Irto entrerà, per il Pd, Giovanni Muraca. il quale, però, deve scontare la sospensione che gli ha inflitto la “legge Severino” dopo la condanna del Tribunale di Reggio al termine del processo “Miramare”.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più