Avvenire di Calabria

L’attacco terroristico nella notte alla missione della diocesi di Concordia e Pordenone a Chipene (Mozambico meridionale) si è concluso tragicamente

Suor Maria De Coppi, la missionaria italiana uccisa in Mozambico

Il cardinale Zuppi (presidente Cei): «Piangiamo per un’altra sorella che con semplicità, dedizione e nel silenzio ha offerto la vita per amore del Vangelo»

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

L’attacco terroristico nella notte alla missione della diocesi di Concordia e Pordenone a Chipene (Mozambico meridionale) si è concluso tragicamente con la morte di suor Maria De Coppi.

Mozambico, uccisa suor Maria De Coppi

La missionaria comboniana aveva 83 anni ed era in Mozambico dal 1963. Era originaria di Santa Lucia di Piave (Treviso). Il centro missionario diocesano di Pordenone conferma che i ribelli hanno assaltato la missione, dando poi fuoco alle opere parrocchiali. “Suor Maria, missionaria comboniana, è stata uccisa durante l’agguato. Tutti i sopravvissuti sono adesso in fuga verso Nacala”.


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


La comunità contava quattro suore e due fidei donum, scampati miracolosamente all’attacco. L’uccisione di suor Maria De Coppi viene confermata dalla sua Congregazione. Nella missione vivono un’ottantina di ragazzi e ragazze che sono stati messi in salvo. Il vescovo della diocesi di Nacala, Alberto Vieira, è in viaggio verso Chipene.

Suor Maria aveva più volte denunciato la guerra, lo sfruttamento e il terrorismo in Mozambico e le sofferenze del popolo, spendendosi per aiutare le famiglie del territorio provate da fame e violenze.


PER APPROFONDIRE: Cos’è una Missione? La Chiesa si prepara a spiegarlo ai giovani


“Dopo suor Luisa Dell’Orto, Piccola sorella del Vangelo di Charles de Foucauld, morta il 25 giugno ad Haiti, piangiamo per un’altra sorella che con semplicità, dedizione e nel silenzio ha offerto la vita per amore del Vangelo”. Lo dichiara il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, dopo aver appreso la notizia dell’uccisione di suor Maria De Coppi durante l’attacco, avvenuto nella notte, alla missione cattolica mozambicana.

Nella missione operano anche due sacerdoti fidei donum della diocesi di Concordia-Pordenone, don Lorenzo Barro e don Loris Vignandel: entrambi sono salvi. Incendiata invece la struttura del collegio maschile e derubate e distrutte gran parte delle realizzazioni della missione. Il cardinale esprime “profondo cordoglio” alle Suore Missionarie Comboniane e alla diocesi di Vittorio Veneto

Articoli Correlati