04/12/2020 - La proposta dei vescovi Ue e delle Associazioni familiari cattoliche all’Unione europea: “Trasformiamo la crisi del Covid-19 in un'opportunità per un cambio di paradigma". Il Documento è stato presentato ieri
02/10/2020 - Dopo una pausa, lunga più del solito, imposta dall’attuale emergenza pandemica in atto in tutto il globo, l’Accademia torna a rallegrare e riempire i pomeriggi e le serate dei numerosi soci. Domani il concerto dell’Orchestra “Corde libereâ€
01/08/2020 - In genere gli anziani – evidenzia l'analisi - hanno una minore percezione del bisogno di bere per idratarsi soprattutto con le alte temperature estive. Nei grandi centri urbani l’incremento del rischio malori raggiunge il 50% per i soggetti a rischio
23/11/2018 - Una casa pensata per aggregare, l'idea è dell'associazione Nuova Solidarietà . Ieri il primo incontro al centro polifunzionale in cui i volontari hanno illustrato le linee guida dell'ambizioso progetto
16/05/2018 - Operazione condatta dai Carabinieri in tutto il territorio provinciale di Reggio Calabria, sgominate due gang che operavano distintamente. Tra i fermati soggetti contigui alle cosche di 'ndrangheta e due ex direttori di uffici postali.
15/05/2018 - Succede a Cicala, ai piedi della Sila catanzarese, dove un'intera comunità di 900 anime accogliere i malati di demenze. Si tratta di un progetto sperimentare di respiro europeo che applica il metodo Teci, ideato da Elena Sodano (nella foto).
02/05/2017 - Promossa dall'associazione Visionarte di concerto con la Comunità Sant'Egidio: dal 2 al 6 maggio sarà di scena presso i locali del Consiglio Regionale della Calabria che patrocinia l'evento al pari dell'amministrazione comunale reggina.
22/03/2017 - Tra gli ospiti anche Edoardo Patriarca, primo firmatario della proposta di legge “Misure per favorire l'invecchiamento attivo della popolazione attraverso l'impiego delle persone anziane in attività di utilità sociale e le iniziative di formazione permanenteâ€.
23/02/2017 - Dal Comune. Assessorato e settore Welfare stanno studiando nuovi piani di intervento personalizzati secondo i bisogni emergenti. L’assistenza domiciliare ha assunto la centralità tra i sussidi alle fasce bisognose
23/02/2017 - L’opera nata con don Italo Calabrò oggi è coadiuvata dalle associazioni come Il Gabbiano e la Croce Rossa. La struttura, nata nel 1981, si trovava nei locali della curia. Nel 1997 il servizio è stato trasferito presso il centro “Giovanni Paolo IIâ€
23/02/2017 - Analisi dell’Auser sulla situazione della «terza età ». Oltre ai problemi urbani atavici rimangono da superare le barriere architettoniche. La deriva dei «nuovi poveri» non è poi così lontana. Gli unici spazi di socialità sono i saloni parrocchiali.
04/02/2017 - In un mondo che attraverso teorie filosofiche o esaltazioni letterarie tenta di declassare il valore della vita, all'inizio come in età avanzata, giova ricordare che il volersi bene passa anche attraverso il rapporto nonni-nipoti.
09/09/2016 - L'iniziativa finanziata da UniCredit Foundation su un terreno dell'Anteas: La storia di Giuseppe, 69 anni: “È un’esperienza travolgente di cui non posso fare più a meno. La mia vita è cambiata perché non vado più in cerca di altre cose".