24/02/2021 - L’Amministratore Unico Dott. Francesco Perrelli, in mattinata, ha voluto portare di persona i suoi auguri e quelli di tutta l’azienda all'abbonato più longevo. Originario di Ortì, ha partecipato alla seconda guerra mondiale e alla campagna di Grecia
15/12/2020 - Trasporto pubblico, novità in vista per Atam, l’azienda municipalizzata che si occupa della mobilità a Reggio Calabria. Una su tutte riguarda l’ingresso della Città metropolitana reggina come azionista della società .
15/12/2020 - «La pandemia da Covid-19 ha impattato pesantemente su Atam e sui suoi conti» spiega l'amministraotre unico, Francesco Perrelli. Un cambio di prospettive, ma anche di vocabolario. Ora le urgenze sono termoscanner e sanificazione.
18/11/2020 - In questo periodo di zona rossa, il servizio nel comune di Reggio e nella Città Metropolitana resta uno dei mezzi di trasporto preferito. Le autovetture sono oggetto di un rigido protocollo di igienizzazione e sanificazione per viaggiare in sicurezza
16/09/2020 - Il piccolo bus di Atam, un Mercedes Sprinter allestito dall'azienda Bus Designer di Rende (CS). Avrà 9 posti a sedere + 12 in piedi + 2 strapuntini (sedili pieghevoli); 1 posto carrozzina ed 1 posto per l'autista.
14/09/2020 - Il vescovo Giuseppe Fiorini Morosini sottolinea «l'importanza di scegliere il nome di Maria Santissima per inaugurare questa splendida iniziativa che rimarca il processo di crescita ed innovazione, anche dal punto di vista del marketing territoriale»
13/09/2020 - Cittadini, utenti di Atam e studenti hanno partecipato numerosi indicando il nome che avrebbero voluto dare a 25 autobus, 14 già in strada ed i rimanenti di prossima immissione. Il primo di questi mezzi sarà intitolato alla Patrona di Reggio Calabria
08/09/2020 - Si fa presente che l’iscrizione al servizio potrà essere accolta solo, qualora il richiedente sia in regola con pagamenti dell’anno scolastico 2020/2021. Atam ricorda, altresì, che accoglierà le domande presentate fino ad esaurimento posti
04/09/2020 - Cresce l’area nella quale potersi muovere con le 21 automobili del servizio attivo nell'area metropolitana di Reggio Calabria. Le nuove località da aggiungere sono Melito, con gli stalli della Stazione di Annà , della stazione di Melito e Pentedattilo
03/09/2020 - Lo sciopero generale dei trasporti in Calabria, è stato indetto dalle Organizzazioni Sindacali Filt Cgil , Fit Cisl, Uiltrasporti Faisa Cisal e UGL, nella giornata di venerdì 4 settembre prossimo, dalle ore 9.00 alle ore 13.00
02/09/2020 - Atam Spa comunica che non tollererà in alcun modo affissioni abusive e deturpanti delle pensiline e delle paline in tutta la città , che, inoltre, ne costituiscono l'arredo urbano. L'azienda, inoltre, denuncia i mancati ricavi.
25/08/2020 - Le new entry, inserite in azienda garantiranno, tra l'altro, anche un miglior servizio di trasporto scolastico, in previsione appunto dell'inizio dell'anno, seguendo la normativa in vigore riguardante le misure atte al contenimento del Covid-19.
14/08/2020 - Cresce, quindi, l’area nella quale potersi muovere con le 21 automobili del car sharing, fornendo un servizio essenziale che diventa primario anche per i turisti che potranno, spostarsi comodamente tra Reggio, Villa San Giovanni, Scilla e Gambarie
04/08/2020 - Il servizio, gestito in collaborazione da Atam e la Città Metropolitana, sarà oggetto di un rigido protocollo d'igienizzazione e sanificazione, in cui nulla viene lasciato al caso: ecco come C’Entro rimette in moto la sua flotta di auto a noleggio
30/07/2020 - I passeggeri dovranno indossare necessariamente una mascherina, anche di stoffa, per la protezione del naso e della bocca; la salita e la discesa dal mezzo avverrà secondo flussi separati: la salita da una porta e la discesa dall'altra porta
29/05/2020 - Ascoltando le esigenze dell'utenza e nel pieno rispetto delle norme per la sicurezza dettate dall'emergenza coronavirus, riprenderanno le tratte previste per i festivi prima della pandemia, e la quasi totalità delle feriali. I bus vengono rigorosamente sanificati
16/05/2020 - Le nuove corse nascono anche e soprattutto dalla valutazione dei volumi di traffico. Si ricorda che a bordo degli autobus è obbligatorio attenersi alle indicazioni e alle norme comportamentali in vigore attualmente in materia sanitaria
09/05/2020 - Sugli autobus è obbligatorio attenersi alle indicazioni e alle norme comportamentali attuali in materia sanitaria. È obbligatorio l’uso della mascherina o di una copertura di naso e bocca: l’obbligo non vige per i bambini di età inferiore ai 6 anni
17/03/2020 - La presidente della Regione Calabria, Jole Santelli, ha emanato in data odierna l'ordinanza che dispone la 'chiusura' del Comune di Montebello Jonico (RC). Una misura che si è resa necessaria a seguito del numero di casi di positività al Coronavirus registrati fra ieri e oggi, spiega la stessa presidente
04/03/2020 - Si svolgerà giorno 7 marzo, l’iniziativa di ATAM per celebrare la Giornata Internazionale per i diritti della Donna, organizzata di concerto con la Società di Mutuo Soccorso Cesare Pozzo. Sarà presente il presidente di Atam, Francesco Perrelli.
08/10/2019 - La municipalizzata - su volontà dell'amministratore unico, Francesco Perrelli - a sostegno del presidio sanitario reggino, - presieduto da Vincenzo Trapani Lombardo - è l'avamposto delle cure palliative per i malati terminali che rischia la chiusura.
04/09/2019 - Atam, Francesco Perrelli ripercorre le progettualità sviluppate nel 2018 correlandole ai risultati ottenuti Da un lato vi è il lento, ma deciso, rientro dal debito dall’altro proseguono le iniziative destinate ai cittadini
06/08/2019 - Tra i primi effetti, infatti, c'è la possibilità di poter sviluppare una flotta metropolitana invece che comunale. Inoltre, così facendo Palazzo San Giorgio potrà destinare fondi suppletivi per altri servizi, come il car sharing.
25/07/2019 - Le due società hanno avviato un dialogo serrato con un obiettivo altisonante: agglomerare in un'unica società il sistema del trasporto pubblico locale delle Città metropolitana di Reggio Calabria e Messina.
21/06/2019 - In occasione della manifestazione nazionale di CGIL, CISL e UIL saranno chiuse al traffico diverse vie del centro cittadino tra Piazza De Nava e Piazza Garibaldi, inclusa la Via San Francesco da Paola e la Via Marina Alta.
17/05/2019 - Dopo tre mesi dal lancio della nuova funzionalità sull’App di Atam, che consente il pagamento della sosta sulle strisce blu nella nostra città , ecco in arrivo un’ulteriore novità : l’introduzione di due abbonamenti, settimanale e mensile.
08/03/2019 - Presentato il servizio di «sintesi vocale» a bordo di un mezzo dell'Atam, l'azienda di trasporto pubblico. Soddisfatto l'amministratore unico, Francesco Perrelli: «Garantisco che tutti i bus che acquisteremo avranno oltre la dotazione di bordo».
04/02/2019 - Il quartiere rimane senza autobus. Il primo lunedì di febbraio ha ''regalato'' agli abitanti dell'hinterland questa ripresa anomala: a pagarne le conseguenze più gravi sono stati i ragazzi che usano i bus per raggiungere le scuole.
24/01/2019 - Ignoti hanno atteso il passaggio della vettura, a bordo della quale viaggiava l'autista in servizio, scagliando una sassaiola contro la fiancata del bus. Sul posto sono intervenuti i carabinieri. Il bus è stato pesantemente danneggiato.
09/01/2019 - Bilancio che, pur continuando ad essere condizionato dal piano di risanamento, persegue l’obiettivo fondamentale di consentire all’azienda di presentarsi all’ormai prossima gara relativa alla concessione del servizio di Trasporto Pubblico Locale.
21/12/2018 - L'azienda municipalizzata informa che nei giorni festivi le rivendite potrebbero essere chiuse; ''si suggerisce di premunirsi dei biglietti, acquistandoli comodamente sull’applicazione ATAM-Trasporto Pubblico''.
14/12/2018 - Un'iniziativa che ATAM porta avanti già dallo scorso anno, grazie anche al prezioso supporto dell'Arcidiocesi Reggio Calabria - Bova con l'Ufficio per le Comunicazioni Sociali e L'Avvenire di Calabria. La partecipazione è aperta a tutti.
19/09/2018 - La mobilità sostenibile è al centro di eventi, manifestazioni e iniziative in calendario per l’edizione 2018 della Mobility week, organizzata dallo Europe Direct di Reggio Calabria – Assessorato alle Politiche Europee, con il supporto di Atam Spa.
14/09/2018 - Da lunedì riprende l'orario scolastico. L'amministratore unico Perrelli: «I ragazzi devono rappresentare il target su cui investire maggiormente se vogliamo immaginare un futuro in cui la mobilità pubblica possa diventare ancora più centrale»
11/09/2018 - L'amministratore unico di Atam, Francesco Perrelli, traccia un bilancio della fase socio-economica che sta attraversando la Città di Reggio Calabria partendo dall'osservatorio dell'azienda municipalizzata del trasporto pubblico locale.
31/08/2018 - Iniziativa per rispondere sempre più alle diverse esigenze degli utenti, con la possibilità di scegliere anche l’abbonamento settimanale ed il carnet di biglietti urbani e extraurbani acquistabili sull’App ''ATAM – Traporto Pubblico''.
06/08/2018 - Iniziativa congiunta di Atam, Comitato Corso Sud e dell'azienda Termocasa. Andrà a rivalorizzare il chiosco-edicola in disuso: al suo interno sarà attivato un info-point turistico, la biglietteria per il trasporto pubblico e la cassetta dell'acqua.
02/08/2018 - Pit-stop informativo per l'azienda municipalizzata del trasporto pubblico locale che mantiene la parola sull'operazione-trasparenza: nonostante il piano di rientro (3,5 milioni annui), la gestioni caratteristica segna un confortante attivo (+700mila)
31/07/2018 - L'Azienda municipalizzata del trasporto pubblico locale di Reggio Calabria potrà ospitare i tirocini dei soggetti inseriti nel bacino dei percettori nella Regione Calabria: saranno in totale 15 con diversi profili professionali.
30/07/2018 - Vertice interistituzionale promosso dall'azienda municipalizzata del trasporto pubblico locale. A intervenire, oltre l'Amministratore Unico di Atam, Francesco Perrelli anche l'assessore alla Polizia Municipale di Reggio Calabria, Antonino Zimbalatti.
15/05/2018 - Conferenza stampa di presentazione dell'accordo. L’intesa è volta ad attivare un circolo virtuoso di servizi e occasioni di crescita commerciale sia per la municipalizzata che per i dipendenti dela stessa’azienda di traporto pubblico reggina.
27/03/2018 - «Siamo passati alla fase operativa - spiega l'assessore alla mobilità e smart city, Giuseppe Marino - I primi frutti delle strategie di sviluppo urbano sostenibile, saranno presto su strada, a beneficiarne gli utenti del trasporto pubblico locale».
07/02/2018 - L'obiettivo è quello di premiare le coppie di utenti che nel giorno di San Valentino viaggeranno insieme sui bus. I vincitori avranno uno sconto presso il Parco Caserta Sport Village e presso il Ristorante Fratelli La Bufala.
31/01/2018 - Il responsabile del settore Mobilità e Smart City si complimenta con la municipalizzata del trasporto pubblico locale: «La programmazione portata avanti sta pian piano rilasciando i suoi frutti per venire incontro agli utenti al passo coi tempi».
31/01/2018 - Salire sul bus e accorgersi di aver dimenticato di acquistare il biglietto? Tutto questo, dal 1° febbraio, non sarà più un problema che consentirà anche di acquistare e validare biglietti e abbonamenti, urbani e extraurbani, con il cellulare.
12/12/2017 - Parla Francesco Perrelli, guida dell’azienda del trasporto pubblico: «Abbiamo il dovere civico di rendere i nostri servizi accessibili a tutti». Da ieri attivo anche l’Ufficio per le relazioni con il pubblico della società municipalizzata.
05/12/2017 - Un bus speciale dell'azienda municipalizzata di Reggio Calabria farà tappa nelle parrocchie della città per un momento di festa per i più piccoli. L'iniziativa è aperta a chiunque voglia allietare il Natale dei bambini donando uno o più regali.
30/10/2017 - L’Atam può essere l’archetipo della metropolitanizzazione di Reggio Calabria? Una domanda che può apparire estremamente teorica, ma che ha risvolti pratici immediati. La porgiamo al nuovo Amministratore Unico di Atam, Francesco Perrelli.
30/10/2017 - Una delle prime azioni del nuovo amministratore unico sarà l’attivazione degli strumenti partecipativi della municipalizzata a favore dei cittadini. Le dichiarazioni a L'Avvenire di Calabria: «Via i vincoli del piano di rientro entro venti mesi».
20/10/2017 - Stamane è arrivata la nomina ufficiale da parte del sindaco, Giuseppe Falcomatà , che ha ricevuto le conferme legislative necessarie dal segretario generale dell'Ente, Giovanna Acquaviva, nelle sue funzione di responsabile dell'Anticorruzione.
16/10/2017 - L'articolo 4 del Decreto Legislativo 39/2013 non riguarda il nuovo amministratore unico: l'azienda municipalizzata, infatti, non rientra nella classificazione di «amministrazione pubblica» secondo l'articolo 1 del Decreto Legislativo 165/2001.
13/10/2017 - Un endorsement fondamentale pare sia stato quello dell'assessore ai Trasporti, Marino, che si appresta a varare in Consiglio Comunale, nella seduta convocata per lunedì 16 ottobre, il Pums, ossia il Piano Urbano per la mobilità sostenibile.
29/09/2017 - Il movimento interviene in merito alla nomina (poi decaduta) dell'avvocato Basile: non si può pensare di affidare la guida dell’Azienda Municipale dei trasporti a persone che non siano innanzi tutto attente al bene comune.
25/09/2017 - La gestione dell'azienda passa nella mani del collegio dei sindaci: entro quindici giorni Falcomatà dovrà nominare il successore alla guida della municipalizzata del servizio di trasporto pubblico locale di Reggio Calabria.
19/09/2017 - Anche a Reggio Calabria arrivano alla fermata del bus le indicazioni simultanee dal terminal, quelle che indicano sul display l'ora esatta di arrivo del bus. "Un'altra promessa mantenuta con la città ", commente l'amministratore unico, Gatto
18/09/2017 - Sembra sia impossibile conferire l'incarico all'ex vicepresidente Sogas individuato da Falcomatà come nuova guida della municipalizzata reggina. Due le criticità da chiarire: una riguarda lo statuto comunale, l'altra il decreto legislativo 39/2013
15/09/2017 - Avvocato cassazionista reggino, è stato già vicepresidente della Sogas prima del fallimento dell'ex società di gestione dell'Aeroporto dello Stretto. Ieri l'incontro preliminare con i sindacati di categoria.
31/05/2017 - I genitori degli studenti potranno accedere sul portale dell'Atam per garantire l'opportunità ai propri figli per il prossimo anno scolastico. Un servizio a portata di clic che può semplificare diverse lungaggini burocratiche.
26/05/2017 - Gatto: «Ecco come ho evitato il default». Intervista all’amministratore unico di Atam. L’azienda del trasporto pubblico locale è passata da una mole debitoria di 34 milioni all’approvazione di bilanci in attivo.
27/04/2017 - La nota dell'azienda municipalizzata del trasporto pubblico locale di Reggio Calabria. Gatto (nella foto con due studenti): «una sperimentazione positiva da incoraggiare se in termini di accesso di carriera, l’Erasmus crea maggiore possibilità »
02/01/2017 - Nomina di amministratore unico prorogata dal sindaco Falcomatà : mandato di dar seguito al Piano di Risanamento e di adottare i conseguenti provvedimenti volti, in particolare, al contenimento del costo del lavoro
27/09/2016 - L'Amministratore unico, Gatto, annuncia borse di studio per i cinque migliori studenti figli dei dipendenti. Nel corso dell'anno sarà stabilito un nuovo presidio medico di pronto intervento, dotato, tra l'altro, di un defibrillatore.
02/09/2016 - Parla l'amministratore unico, Antonino Gatto: "A lavoro sul difficile rapporto con extracomunitari". Secondo l'azienda municipalizzata il caso del ragazzo "sfrattato" dal mezzo era dovuto ad un tentativo di furto di quest'ultimo in un supermercato.
02/08/2016 - Storytelling dell'Amministratore Unico per ripercorrere tre anni di lavoro per il risanamento aziendale. «Abbiamo privilegiato sempre il bene comune e mai gli interessi personali», spiega nel corso della conferenza stampa partecipata dalla cittadinanza.