29/01/2021 - Già componente del consiglio direttivo regionale di Unindustria Calabria e vicepresidente della territoriale giovanile reggina, con delega al consiglio nazionale, il presidente facente funzione è un profondo conoscitore dell’attività confindustriale
25/01/2021 - Il mondo imprenditoriale reggino piange la scomparsa di uno dei suoi storici rappresentanti, già presidente di Ance Calabria e padre dell’attuale presidente della Confindustria territoriale, Domenico Vecchio
18/01/2021 - È stato chiamato a far parte di uno dei tavoli operativi dell’organismo delle associazioni confindustriali dei 20 Paesi più sviluppati. Il plauso del presidente di Confindustria Reggio Calabria, Domenico Vecchio e di Unindustria Calabria, Aldo Ferrara
14/01/2021 - Questa opportunità per le aziende reggine nasce dal protocollo stipulato tra Confindustria RC e Ismed Group, organismo di mediazione accreditato al Ministero della Giustizia, con la partnership istituzionale del dipartimento Digies della Mediterranea
07/01/2021 - La presenza di italiani e discendenti in Brasile, ha detto Vecchio, crea una grossa e importante affinità tra i due Paesi che condividono, storia, cultura e gastronomia, essenziali a far crescere il desiderio di conoscere la Terra dei loro antenati
17/12/2020 - Le dichiarazioni del presidente di Confindustria Reggio Calabria in relazione all'arrivo nello scalo gioiese del primo treno proveniente dall'interporto di Nola che sancisce l'avvio della fase operativa del trasporto su rotaia di container
14/12/2020 - Il presidente Domenico Vecchio esprime soddisfazione a nome di tutta l'associazione per l'importante riconoscimento nazionale nel campo dell'innovazione, istituito dalla Presidenza del Consiglio dei ministri
30/11/2020 - Il direttivo presieduto da Umberto Barreca si rivolge sia al Governo centrale che locale: "Auspichiamo che possano contribuire alla Decontribuzione, consentendo ad imprenditori e ad aziende di abbattere il costo del lavoro e aumentare l'attrattività "
14/10/2020 - Il protocollo rientra nell’ambito del programma di internazionalizzazione delle imprese condotto da Confindustria Reggio per la creazione di nuove opportunità all’estero per le aziende associate al fine di instaurare dei contatti stabili
28/08/2020 - Per Confindustria Reggio Calabria, adesso occorre accelerare sull’intermodalità ma soprattutto creare, attraverso aree di sviluppo industriale attrezzate e degne di questo nome, le condizioni essenziali per attrarre investimenti.
30/07/2020 - «Il segnale 5G sarà focalizzato esclusivamente verso il dispositivo in uso, ad esempio lo smartphone e paradossalmente quindi la presenza di più antenne renderà il 5G ancora più sicuro dell'attuale 4G per quanto riguarda la salute dei cittadini».
24/07/2020 - L’ingegnere Vecchio incalza: «Confidiamo nella sensibilità dei decisori politici per dare una scossa alla pubblica amministrazione e soprattutto per costruire un nuovo soggetto, snello ed efficiente, di gestione delle aree industriali».
16/07/2020 - «È tempo di scelte chiare e nette che traccino un percorso di lungo respiro e soprattutto credibile da un punto di vista delle scelte strategiche, degli indirizzi di governance e delle politiche per gli investimenti»
03/07/2020 - «Sono orgoglioso di questo risultato e ringrazio tutti i colleghi che hanno inteso sostenermi, afferma Diano. La guida del comitato Piccola Industria rappresenta una grande responsabilità che assumo con impegno»
09/06/2020 - Vecchio chiede a tutte le forze produttive e sindacali del territorio un lavoro comune sul terreno programmatico per costruire assieme una proposta fondata su pochi e chiari punti da sottoporre a chi, a settembre, sarà chiamato ad amministrare Reggio
08/06/2020 - «Soprattutto - dice il vicepresidente Febert - è necessario che le autorità competenti comprendano che il mondo imprenditoriale deve fare i conti con una variabile decisiva per la propria sopravvivenza, ovvero il fattore tempo»
25/05/2020 - All’emergenza Coronavirus, che ha determinato per le aziende sane un sostanzioso aggravio dei costi e una riorganizzazione produttiva molto complessa, si aggiunge adesso una mancanza di sbocchi per il conferimento dei rifiuti
14/05/2020 - Per il rappresentante degli imprenditori reggini occorre dare atto al presidente dell’Autorità di sistema portuale dello Stretto di aver intrapreso la strada giusta per una gestione efficiente delle tre principali infrastrutture dell’area
12/05/2020 - I giovani imprenditori hanno donato prodotti delle loro imprese, istituito all’interno delle aziende punti di raccolta per generi di prima necessità e devoluto i proventi di una raccolta di fondi per l’acquisto di prodotti per l’infanzia.
09/05/2020 - «Abbiamo da subito denunciato – scrive il presidente - questa pericolosa criticità volgendo prima di tutto lo sguardo agli imprenditori, per ribadire loro la necessità di non arrendersi, di restare saldamente ancorati alla legalità ».
20/04/2020 - Un progetto molto «ambizioso, importante e urgente» lo definisce Vecchio per la cui copertura finanziaria «le amministrazioni dovrebbero puntare a rimodulare l'utilizzo delle risorse nazionali e comunitarie per far fronte al diverso scenario
08/04/2020 - Il presidente invita ad un dialogo concreto il sindaco Giuseppe Falcomatà , la governatrice Jole Santelli e il presidente Sacal, Arturo De Felice: «parlino tra di loro, si siedano attorno a un tavolo e chiariscano la questione una volta per tutte».
01/04/2020 - «L'economia reggina è in pericolo e tutti quanti noi, rappresentanti del mondo datoriale, istituzioni, forze dell'ordine e società civile, dobbiamo dare un contributo per impedire che questo fenomeno criminale possa prendere il sopravvento»
31/03/2020 - Il vicepresidente di Confindustria reggina chiede «l’immissione massiccia di nuova liquidità » per salvaguardare i livelli occupazionali nelle imprese locali. Ma non solo, l'imprenditore lancia un appello ai consumatori: «Acquistate made in Calabria».
14/11/2019 - Venerdì si terrà un convegno su «ambiente e futuro» promosso dagli industriali reggini. Parteciperanno alcuni tra i maggiori imprenditori che operano sul settore ambientale, nonché le massime cariche istituzionali.
30/07/2019 - Cambio alla guida degli industriali reggini: a guidare l'associazione sarà l'ingegnere a capo di un'azienda che opera nel comparto edile. Confindustria torna, quindi, a trazione-Ance dopo la ''parentesi'' con Giuseppe Nucera.
29/06/2019 - Intervista esclusiva. Dopo il passo indietro del presidente Nucera, giovedì scorso il direttivo ha proceduto alla nomina di una commissione tre saggi per il rinnovo della Presidenza.
26/06/2019 - Giuseppe Nucera ha rassegnato le proprie dimissioni con una lettera indirizzata agli associati. «Scelta necessaria per ragioni personali», ha scritto l'imprenditore. Una decisione giunta, però, come un fulmine a ciel sereno.
05/06/2019 - Confindustria Reggio Calabria è partner di Fondazione Mediterranea nell’evento in programma mercoledì 5 e giovedì 6 giugno nella sala Giuditta Levato di palazzo Tommaso Campanella, sede del Consiglio regionale.
10/04/2019 - Sono state rinnovate le cariche del Gruppo Giovani di Confindustria Reggio Calabria. Il nuovo presidente è Umberto Barreca che succede a Samuele Furfaro. Classe ’82, imprenditore di seconda generazione, Barreca insieme al fratello guida la Redel srl
09/04/2019 - È stato siglato il protocollo d’intesa tra Confindustria e l’American Chamber of Commerce, finalizzato a rinsaldare i legami economici che costituiscono gli elementi fondamentali della storia e del destino comune delle rispettive comunità .
22/02/2019 - Nucera, presidente degli industriali reggini auspica una rinnovata coscienza «politica». Nell’epoca ideologica infatti fu costruito un modello di sviluppo che creò un benessere economico e sociale su tutto il territorio.
18/02/2019 - Si è discusso delle politiche di sviluppo per il Paese e degli scenari legati all'economia e all'occupazione nel corso del Consiglio dei Giovani Imprenditori che si è svolto a Milano. Protagonista anche il Gruppo reggino, rappresentato da Barreca.
15/01/2019 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, ha partecipato all'iniziativa promossa da Confindustria Reggio Calabria che ha registrato, tra gli altri, la presenza del presidente nazionale degli industriali Vincenzo Boccia in riva allo Stretto.
10/01/2019 - Martedì prossimo, 15 gennaio 2019, concluderà l'assemblea pubblica di Unindustria Calabria. Una conferma della vicinanza verso la Calabria e la sensibilità del presidente Boccia verso i temi della crescita e dello sviluppo di territori più periferici.
21/12/2018 - Nota stampa dell'associazione degli industriali che solidarizzano con Eduardo Lamberto Castronuovo e ''alle famiglie dei suoi lavoratori che in questi anni hanno garantito un servizio sanitario di altissimo livello''.
06/12/2018 - Il presidente di Confindustria Reggio Calabria è intervenuto in diretta tv nazionale. «Da un'indagine fatta da Confindustria nella città metropolitana di Reggio Calabria abbiamo un miliardo e 360 milioni di opere pubbliche finanziate che sono ferme».
29/11/2018 - Una lettera che stigmatizza il gesto intimidatorio, simile a quella scritta per l'attentatore di Zeroglutine life. I giovani industriali: «Basta, fermati, oppure, ti diamo un consiglio molto spassionato: vattene, Reggio Calabria non ti vuole, siete indesiderati»
21/11/2018 - Il messaggio del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Reggio Calabria in relazione all'attentato incendiario che qualche giorno fa ha distrutto un negozio in pieno centro città . Oggi saranno all'iniziativa pubblica organizzata da Libera
20/11/2018 - Gli stessi imprenditori reggini annunciano inoltre la propria convinta adesione all'iniziativa pubblica indetta per mercoledì 21 novembre dal coordinamento di Libera Reggio Calabria per manifestare sostegno alla famiglia Lanza-Pontari.
09/08/2018 - Nel centro aspromontano, grazie alla sinergia tra l'associazione datoriale e il Comune, è stato firmato un protocollo sul microcredito volto a facilitare l'avvio di nuove attività imprenditoriali sul territorio grazie a piccoli contributi
20/07/2018 - I segnali positivi restano prevalenti, ma il ritmo è ''ancora contenuto, anzi si registra qualche rischio di rallentamento''. È la fotografia del Check-up Mezzogiorno di luglio 2018, realizzato da Confindustria e gruppo Intesa SanPaolo.
04/07/2018 - Un focus sulla ''cultura d'impresa: modelli di business e nuove competenze'' promossa da Confindustria Reggio Calabria. Sarà presente il vicepresidente nazionale, Riccardo Di Stefano, e i senatori calabresi Marco Siclari e Giuseppe Auddino.
15/05/2018 - Firmato in Ateneo un patto tra la banca, l'associazione degli industriali reggini e l'università della Città dello Stretto. L'obiettivo? Stimolare la nascita di nuovi progetti imprenditoriali giovanili e di favorire lo scouting delle aziende.
24/04/2018 - L'azienda del geometra Siclari è impegnata nella realizzazione dell'impianto di potabilizzazione del servizio. Ignoti si sono introdotti rubando un escavatore, un gruppo elettrogeno, una saldatrice, un compressore, varie attrezzature e materiali.
12/04/2018 - Attraverso un Sillabo costruito con il coinvolgimento di circa 40 stakeholder e suddiviso in 5 macro-aree di contenuto, per la prima volta nella scuola italiana si introduce l’educazione all’imprenditorialità .
04/04/2018 - L'intervento del presidente di Confindustria Reggio Calabria, Giuseppe Nucera a margine della presentazione del Piano di sviluppo strategico della ZES (Zona economica speciale) approvato nei giorni scorsi dalla Giunta regionale e presentato oggi.
02/02/2018 - Si è celebrata la pre-assise degli industriali del Sud, alla presenza del presidente Boccia che ha sottolineato i dati positivi dell'export calabrese rispetto all'economia. Ma solo investendo sull'area si potranno avere ricadute occupazionali.
26/01/2018 - Durante il seminario sul Made In Italy è stato riconosciuto l'impegno legalitario dell'imprenditore reggino. L'iniziativa, tenuta al Teatro 'Francesco Cilea' della Città dello Stretto ha visto una larga partecipazione degli studenti reggini chiamati a riflettere sul tema della contraffazione. Vi proponiamo - in anteprima - uno stralcio dell'intervista a Paolo [...]
23/01/2018 - Si terrà un seminario di Confindustria il prossimo 26 gennaio al Teatro Cilea di Reggio Calabria. Tra i relatori, anche, monsignor Angelo Casile, direttore dell'Ufficio per la pastorale del lavoro dell'Arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova.
08/01/2018 - La lettera aperta degli imprenditori reggini: l'obiettivo è quello di avviare una collaborazione fattiva, ma che parta dal basso, nel contrasto ai fenomeni criminali che hanno colpito diverse imprese e attività commerciali del territorio.
22/12/2017 - Azione di marketing territoriale che vede coinvolte diverse realtà imprenditoriali di Reggio Calabria del settore agroalimentare pronte ad accogliere i tanti reggini in arrivo in città per le festività natalizie.
18/12/2017 - La nota di Confindustria in seguito all'atto indimitario a un esercizio commerciale di Nicotera: «Quella in atto è una vera e propria guerra. Un conflitto che pone da una parte la società civile e dall'altra una sparuta minoranza di criminali».
13/12/2017 - Welcome Day. Il presidente di Confindustria Reggio Calabria, Giuseppe Nucera, apre alle analisi sulle ultime scelte operate dal settore imprenditoriale cittadino: «Stiamo riempendo di contenuti i progetti sulla trasparenza».
23/11/2017 - Dopo gli ultimi atti intimidatori convocato un consiglio direttivo urgente sulla tematica, presente il questore Grassi che ha sottolineato come è impellente «il desiderio di contrastare la 'ndrangheta» da parte dei commercianti di Reggio Calabria.
22/11/2017 - Domani il direttivo presso la sede di Confindustria a cui è stato invitato Raffaele Grassi. La solidarietà di Libera al Presidente della Camera di Commercio: Gli imprenditori seguano l'esempio di Tramontana nel ribellarsi alla 'ndrangheta.
25/10/2017 - Il provvedimento varato dal nuovo presidente Giuseppe Nucera (nella foto) che precisa come tali indirizzi saranno predisposti nei casi delle imprese reggine associate che subiscono lo strapotere arrogante della 'ndrangheta.
23/10/2017 - Incontro degli industriali nella cittadina della Piana presso lo stabilmento 'Dedalus'. Presente anche Francesco Russo, assessore regionale al sistema della logistica e ai porti calabresi, che ha affermato: «Al territorio serve un cambio di passo»
10/10/2017 - A colloquio con il neo presidente Giuseppe Nucera, da pochi giorni insediatosi alla guida degli industriali reggini, dopo le dimissioni di Andrea Cuzzocrea. Sulla burocrazia: «Quando degenera, si corre il rischio che sia percepita come la mafia»
27/09/2017 - I giovani imprenditori commentano i dati diffusi dalla Camera di Commercio di Reggio Calabria: superare l’ondata dei neolaureati ancora disoccupati sensibilizzando chi può investire sulle proprie capacitÃ
14/05/2017 - L'associazione degli industriali calabresi ha chiesto un incontro con il Viminale. Sul tavolo del ministro reggino, Marco Minniti, le richieste di una classe produttiva che riscontra disuguaglianze normative rispetto alla misura antimafia.
03/05/2017 - La sala delle conferenze di Confindustria ospiterà un incontro sullo sviluppo possibile (4 maggio, ore 16.30). Sono previsti gli interventi di: Enzo Cuzzola, Irene Calabrò, Guido Signorino e Saverio Anghelone.
02/05/2017 - Lettera aperta del presente degli industriali la cui azienda è stata raggiunta da interdittiva antimafia su input della Prefettura di Reggio Calabria. «Ringrazio gli imprenditori; ribadisco il mio ripudio della 'ndrangheta, male di questa terra».
01/05/2017 - C'è uno sportello che per gli aspiranti neo-imprenditori crea le opportunità di ricevere supporto per concretizzare il proprio progetto imprenditoriale; va comunque fatta una lettura reale del mercato del lavoro contemporaneo.
14/03/2017 - Il monito degli industriali reggini nel merito di un ultimo clamoroso tentativo per salvare lo scalo di Reggio Calabria. Nella nota gli imprenditori spiegano come l'infrastruttura sia imprescindibile come volano di sviluppo del territorio.
20/01/2017 - L’opinione. Il capo della Dda reggina aveva puntato il dito contro gli imprenditori «Nessuna denuncia». La replica di Cuzzocrea, alla guida di Assindustria: «C’è il terrore di essere messi economicamente in ginocchio dai clan».
13/01/2017 - L'intervento del presidente di Confindustria Giovani, Samuele Furfaro, sulla situazione politica in atto a Reggio Calabria. Il primo biennio è stato "promosso". Tanti progetti al via «Adesso necessario un grande sforzo per renderli realtà ».
05/01/2017 - L’ente camerale reggino è consapevole della difficile sfida, tuttavia ha confermato la “piena disponibilità ad avviare un canale di confronto e proposta con le imprese del territorio che operano nel settore turistico e alberghiero"