19/01/2021 - Un’anestesista dell’ospedale reggino non ha dubbi sulla fiducia da riporre nell’azione della comunità scientifica «Unica strada per uscire dal Covid». Francesca Siclari è stata tra le prime a ricevere il mRNA Non accusa sintomi: «Informarsi davvero».
15/01/2021 - «Il Gom di Reggio Calabria – ha affermato il presidente Spirlì – è una delle grandi eccellenze sanitarie che abbiamo nella nostra regione. Durante tutta l’emergenza Covid, questo ospedale ha fatto qualcosa di straordinario»
14/01/2021 - Questo progetto ci ha riempito il cuore – afferma Marco Parisi, presidente del Rotaract Club di Reggio Calabria – abbiamo conosciuto bambini speciali, le loro storie e le loro famiglie. Siamo stati accolti nelle loro case in maniera amorevole
07/01/2021 - Si compone di 118 libri nuovi o usati in buono stato e di due e-book la donazione. Ieri rispettando il protocollo anti-Covid, c’è stata la cerimonia di consegna nel corridoio antistante l’accesso del reparto guidato da Domenico Minasi.
07/01/2021 - Lo scopo è stato quello di consegnare giochi ai piccoli, a dimostrazione del profilo umano e di vicinanza che l’Arma ha voluto far sentire oltre che di regalare qualche attimo di viva curiosità , con qualche insegnamento sul rispetto dell’ambiente
28/12/2020 - Portare un po’ di pace e speranza è stato l’intento principale da cui è nata l’iniziativa “Giuseppe raccontaci il Natale…â€. Volontari, seminaristi e medici danno vita in ospedale a un evento per bambini e ammalati. "È il senso delle feste"
27/12/2020 - L’ospedale reggino si prepara ormai da diversi giorni a questa campagna: le prime 30 dosi del vaccino studiate da “Pfizer-Biontech†vanno a medici e infermieri del Gom. Tra di loro, hanno scelto di vaccinarsi subito due primari e il Covid manager
21/12/2020 - È importante stare a fianco dei più piccoli: lo fanno sempre e soprattutto in questo periodo, l’Ufficio del Garante Metropolitano per l’Infanzia e l’Adolescenza e SottoSopra-Movimento giovani per Save The Children
09/12/2020 - «Da diversi mesi il mio servizio-missione è cambiato, ha tolto la libertà di movimento, ha limitato i rapporti, ha aumentato le distanze fisiche, sia nei contatti con il personale, con i volontari che con gli ammalati e le famiglie»
20/11/2020 - Chi è maggiorenne e ha superato l’infezione da almeno 14 giorni con un tampone negativo o è in buona salute e ha voglia di iniziare un percorso di vita importante, come la donazione di emocomponenti, si può rivolgere presso i centri di raccolta
12/11/2020 - Lettera aperta di mamme e papà che vivono l'ospedalizzazione dei propri figli: il vulnus è l'assenza di un referente del reparto dopo il pensionamento della dottoressa Ronco. Quale strada intrapredere? Annetterlo a Pediatria? I dubbi delle famiglie.
09/11/2020 - Covid: la sospensione dei ricoveri nella U. O. C. di Ortopedia sarà assorbita con una rimodulazione del setting assistenziale in attesa di riaprire il reparto. Sono già in corso le procedure per la sicurezza sanitaria
28/10/2020 - «Nonostante l'attuale frangente caratterizzato dall'emergenza sanitaria stia tenendo lontani i volontari e le volontarie dalle corsie d'ospedale», la chiesa di SS Salvatore ha ospitato la celebrazione officiata da don Bacciarelli e da don Iacopino
26/10/2020 - Il Consigliere regionale di Forza Italia: «Leggo di polemiche sterili e strumentali con cui sono stato attaccato di essere stato irrispettoso nei confronti delle istituzioni coinvolte nella “crisi†del Gom. Non vedo quale gesto irrispettoso abbia commesso»
23/10/2020 - La Direzione Aziendale del Grande Ospedale Metropolitano “Bianchi Melacrino Morelli†di Reggio Calabria vuole dare il proprio contributo per sensibilizzare sul tema della prevenzione e dei comportamenti sociali da tenere per il contenimento del contagio
19/10/2020 - Il Progetto ha diverse finalità : migliorare l’estetica e la qualità degli spazi ospedalieri; valorizzare l’elemento culturale all’interno degli ambienti sanitari e promuovere la cura del paziente nella sua interezza: corpo e anima, cuore e mente.
09/10/2020 - Con ll covid-19 e l’aumento delle fragilità servono assistenti sociali ma il commissario Cotticelli boccia la richiesta del GOM che vive una grave sofferenza di organici. Reggio acquisisce così un altro record nazionale negativo.
17/07/2020 - Una nuova dimensione è stata pensata per il Dipartimento di Emato-Oncologia: costituirà una prima strutturazione dell’Istituto di ricerca e Cura a Carattere Scientifico per il quale si è dato avvio all’iter di richiesta di riconoscimento da parte dei Ministeri
08/07/2020 - Nel ringraziare la commissaria per l'ascolto e per l'impegno che sta assicurando, la delegazione si ripromette di continuare a seguire l'evolversi della situazione sul servizio sociale e a richiedere un nuovo incontro per una verifica degli impegni assunti.
11/06/2020 - L'amministrazione comunale di Reggio Calabria emana una serie di misure di controllo in previsione dell'esultanza dei tifosi per la promozione della Reggina in serie B e modifica il provvedimento di chiusura della via marina per i prossimi fine settimana
29/05/2020 - La consegna delle strumentazioni è avvenuta ieri, giovedì 28 maggio, anche alla presenza del commissario straordinario del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria Iole Fantozzi, e della responsabile del reparto, dottoressa Isabella Mondello
20/05/2020 - Gli uomini sono in servizio all'Azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria e i fatti risalgono al 2018. A condurre le indagini è stata la Sezione Reati contro la Persona della Squadra Mobile coordinati dal Procuratore Aggiunto Dominijanni.
04/04/2020 - Realizzare un’operazione straordinaria di sostegno al Sud, mediante la concessione di contributi a fondo perduto a tutte le organizzazioni con radicamento nei territori. È la proposta lanciata da Carlo Borgomeo, presidente della Fondazione Con il Sud
27/03/2020 - [VIDEO-INTERVISTA] Siamo entrati all'interno del reparto di Terapia Intensiva dell'Ospedale Metropolitano. Il dottor Sebastiano Macheda ci conduce tra le corsie maggiormente esposte all'emergenza Coronavirus.
25/03/2020 - Dopo tre settimane dai primi casi, ecco cosa emerge dai casi analizzati del Grande ospedale metropolitano: l'ospedalizzazione si intensifica in due fasce orario, le 12 e le 20 e non tutti i contagiati sono entrati in contatto con persone provenienti dal Nord.
05/08/2016 - Punto di svolta nella querelle tra i commercianti e l'Amministrazione Comunale. La delibera di Giunta ha fatto riammettere gli operatori commerciali che ne facciano richiesta entro 10 giorni dalla pubblicazione. Gli Assessori Neto e Muraca: «Soluzione di buon senso, ora si proceda ai pagamenti».