
Domani in edicola: Nel ricordo di Papa Francesco, il magistero e l’eredità di un pontificato storico. Torna in edicola Avvenire di Calabria
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Effettuato al Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria il primo intervento di “TAVI in TAVI” in Calabria. Una procedura complessa e innovativa che ha permesso a una paziente di oltre 80 anni di tornare alla vita quotidiana dopo una delicata operazione di sostituzione valvolare aortica.
L’intervento è stato eseguito circa un mese fa dal Centro Cuore del GOM, su una paziente ultraottantenne che aveva già subito in passato una procedura di sostituzione valvolare aortica percutanea (TAVI). Tuttavia, l’evoluzione clinica sfavorevole, aggravata da patologie concomitanti, aveva causato la degenerazione della protesi impiantata, rendendola non più funzionante.
Visti i rischi legati all’età avanzata e alle condizioni cliniche generali della paziente, l’ipotesi di una chirurgia tradizionale a cuore aperto è stata esclusa per l’elevata pericolosità. L’unica opzione percorribile è stata dunque l’esecuzione di un secondo impianto TAVI all’interno della protesi esistente, tecnica nota come “TAVI in TAVI”.
La tecnica “TAVI in TAVI” è considerata una delle più avanzate nel panorama della cardiologia interventistica. Si tratta di un intervento ad altissima complessità tecnica, con un rischio elevato di complicanze periprocedurali. Nonostante ciò, l’équipe del Centro Cuore ha accettato la sfida, portando a termine la procedura con pieno successo.
PER APPROFONDIRE: Sanità più smart: al Gom servizi digitali più sicuri e vicini ai cittadini
L’intervento è stato eseguito all’interno dei locali del Centro Cuore del GOM, con una squadra multidisciplinare altamente specializzata. Hanno operato i cardiologi Dott. Stefano Postorino e Dott. Massimo Siviglia, insieme al cardiochirurgo Dott. Andrea Antonazzo, con il supporto dell’anestesista Dott.ssa Francesca Siclari, degli infermieri e dei tecnici delle U.O.C. di Cardiologia e Cardiochirurgia, dirette rispettivamente dal Dott. Frank Benedetto e dal Dott. Pasquale Fratto.
La procedura si è svolta senza complicazioni: la nuova valvola si è dimostrata perfettamente funzionante sin da subito, e il decorso post-operatorio è stato privo di eventi avversi.
Anche il follow-up al primo mese ha confermato il pieno successo clinico, permettendo alla paziente di riprendere la propria vita quotidiana. Grande la soddisfazione dell’intera équipe, non solo per l’esito positivo dell’intervento, ma anche per la consapevolezza di essere stati i primi in Calabria, e tra i primi del Meridione, a portare a termine con successo una procedura TAVI in TAVI.
Un risultato che rappresenta un traguardo significativo per la sanità calabrese, e in particolare per il Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria, sempre più punto di riferimento per le patologie cardiovascolari complesse.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Lo spettacolo è prodotto da Calabria dietro le quinte, in collaborazione con la compagnia Blu
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i