25/02/2021 - #essereVolontari Ăš la rubrica a cura del Csv dei Due Mari. Questa settimana viene raccontata la realtĂ di un'associazione nata oltre 30 anni fa a Polistena e ancora fortemente attiva sul territorio. "Tanti anni al fianco di chi soffre"
30/12/2020 - «Trattandosi di cure che garantiscono non solo lâintegritĂ della salute ma la stessa sopravvivenza delle persone dializzate, non potrĂ essere il Covid (in questo caso patologia secondaria) a bloccare la continuitĂ del centro dialisi»
21/10/2020 - Questa mattina il Sindaco Marco Policaro e il vicesindaco con delega alla sanitĂ pubblica Michele Tripodi hanno incontrato il Direttore Sanitario del presidio ospedaliero di Polistena Giuseppe DâAscoli per consegnare altri 2 termoscanner
20/10/2020 - Tale donazione rappresenta anche un modo per ricordare fattivamente, nel giorno dellâanniversario della sua nascita, lâopera di Girolamo Tripodi, che ha sempre posto al centro della sua attivitĂ politica ed amministrativa la scuola e la cultura
15/10/2020 - Una donazione che rappresenta anche un modo per ricordare, nel giorno dellâanniversario della sua nascita, lâopera di Girolamo Tripodi, che ha sempre posto al centro della sua attivitĂ politica ed amministrativa il mondo della scuola
11/09/2020 - Si terrĂ oggi, alle ore 18, presso il suggestivo Anfiteatro comunale di Polistena, il raduno aperto ai volontari della Tirrenica e della Piana organizzato e promosso dal Centro Servizi al Volontariato dei Due Mari.
04/08/2020 - I comuni ricadenti nel distretto sono, oltre Polistena, Anoia, Candidoni, Cinquefrondi, Feroleto Della Chiesa, Galatro, Giffone, Laureana di Borrello, Maropati, Melicucco, San Giorgio Morgeto, San Pietro di Caridaâ â Serrata.
31/07/2020 - Oggi, a partire dalle 19 e per tutta la sera, approda in Corso Mazzini a Polistena la mostra fotografica Scatti di Valore - Sguardi sui valori del Volontariato. La mostra, a ingresso libero, Ăš il frutto di unâopera collettiva da parte di gruppi di volontariato
07/07/2020 - Lâiniziativa ricordando la figura di Girolamo Tripodi e presentando il libro di Enzo Ciconte, ha consentito di svolgere un approfondimento molto importante su aspetti del passato che presentano tuttora una grande attualitĂ per la Calabria
03/07/2020 - «Lâobiettivo Ăš continuare a battersi per il potenziamento dellâospedale di Polistena, della sanitĂ pubblica e della difesa del diritto alla salute, anche indipendentemente dalla gestione dellâemergenza Covid» ha detto il sindaco Tripodi
18/06/2020 - Tra qualche giorno, il 9 luglio, ricorre lâanniversario della morte del prof. Sceni - storico preside della scuola media Salvemini - che lâAmministrazione ha voluto ricordare come figura di riferimento per intere generazioni di giovani e di docenti
16/06/2020 - Oltre 300 militari tra carabinieri e finanzieri hanno partecipato all'attivitĂ contro i soggetti appartenenti o contigui alla ândrangheta di Polistena, ritenuti responsabili, tra l'altro, di reati di associazione di tipo mafioso come usura, estorsione o riciclaggio
12/06/2020 - Incessante attivitĂ di contrasto ai reati in materia di violenza di genere. Il commissariato di Polizia di Stato di Gioia Tauro arresta in flagranza di reato un uomo per atti persecutori nei confronti dell'ex moglie. Ricostruita la storia familiare protrattasi per anni
22/04/2020 - «Oggi Ăš la fase migliore per investire sullâospedale spoke di Polistena che grazie allâelisoccorso puĂČ assumere un ruolo strategico infrastrutturale pe la sanitĂ pubblica della Piana» dice il primo cittadino Michele Tripodi.
15/04/2020 - «Sarebbe opportuno â dice il sindaco Michele Tripodi - accreditare il laboratorio analisi dellâospedale di Polistena per lavorare i tamponi decongestionando cosĂŹ quello di via Willermin a Reggio Calabria che deve coprire tutto il territorio »
01/05/2017 - L'esperienza. Don Pino Demasi e i suoi ragazzi «a lavoro» nella Piana di Gioia Tauro. «Abbiamo ricevuto una fede concreta» dice Sergio, un socio della cooperativa, «e inoltre unâeducazione che ci ha liberato dalla mentalitĂ dominante».
29/12/2016 - Organizzata dall'associazione Il Samaritano di don Pino Demasi. Raduno alla Chiesa della Santissima TrinitĂ e arrivo in Duomo dove sarĂ celebrata una solenne celebrazione dal vescovo di Oppido Mamertina - Palmi, monsignor Francesco Milito
01/08/2016 - «Lâatteggiamento del Commissario alla sanitĂ calabrese Scura e del Presidente della Regione Oliverio che allâinizio hanno finto una pantomima tra loro, Ăš di copertura politica rispetto ai tagli ed alla soppressione delle strutture funzionanti».