01/03/2021 - "Pur non destando gravi preoccupazioni, in accordo con il proprio medico di medicina generale, il ricovero consente un continuo e costante monitoraggio del suo stato di salute", si legge sulla nota stampa
10/02/2021 - Concluso il lavoro con le Metropolie. Monsignor Satriano lascia la guida dell’iter preliminare: il vescovo è stato trasferito da Rossano a Bari. Ma la spinta propositiva non si affievolisce: già a lavoro per i prossimi step.
27/01/2021 - "La mia vicinanza alla comunità parrocchiale di Thurio e Apollinara. Sono vicino anche alle istituzioni e a quanti si stanno adoperando perché l’annoso problema che causa questi fenomeni sia risolto alla radice"
19/01/2021 - Monsignor Satriano inizierà il suo ministero pastorale nella diocesi di Bari; il presule ha vissuto il suo ministero negli ultimi anni a Rossano, nel cosentino, dove si attende la nomina del suo successore.
22/12/2020 - La nomina si inserisce nell'ambito dell'arcidiocesi di Rossano-Cariati fino alla presa di possesso del nuovo arcivescovo. "Chiediamo al Signore che mandi alla nostra Chiesa un pastore secondo il suo cuore"
07/12/2020 - La delegazione ha fatto dono al Santo Padre di una copia facsimilare del Codex Purpureus Rossanensis, un’icona di Maria SS. Achiropita, immagine Odigitria, protettrice dell’Arcidiocesi, di alcuni manufatti realizzati al telaio e clementine.
03/12/2020 - Il presule scrive un messaggio alla vigilia della sua partenza per la Chiesa di Bari-Bitonto. "I due verbi che segnano i primi passi dell’Anno Liturgico, vegliare e vigilare, sono gli atteggiamenti essenziali per la riuscita della nostra vita credente"
29/10/2020 - Il presule lascia la diocesi calabrese di Rossano-Cariati dopo sei anni di guida pastorale. Questo il suo messaggio ai fedeli baresi: «In punta di piedi vengo in mezzo a voi come fratello, disposto ad abitare le sfide di questo tempo».
16/09/2020 - Sua Eccellenza monsignor Giuseppe Satriano, con la dottoressa Tina De Rosis, Direttore dell’Ufficio Diocesano per Problemi Sociali e il Lavoro, hanno incontrato i dirigenti della Coldiretti Calabria per avviare insieme un percorso comune di intenti
10/06/2020 - Monsignor Satriano si spende per gli «eroi del quotidiano» che assistono i malati cronici. «Desta preoccupazione constatare che l’unica struttura residenziale pubblica nella fascia ionica cosentina, non abbia il personale necessario per coprire i turni»
26/05/2020 - Giovedì si terrà la Messa Cresimale e sabato appuntamento con la Veglia di Pentecoste che vedrà la partecipazione di tutte le realtà ecclesiali presenti in Diocesi. L’evento sarà trasmesso sulla pagina facebook e in tv
23/05/2020 - «Domenica 24 maggio è giornata di Preghiera, dedicata ad un’invocazione accorata ed unanime, perché il cuore di tutti si apra alla contemplazione del “dono†ricevuto da ciascuno attraverso le realtà creaturali affidate alla nostra custodia e cura»
04/05/2020 - «Come Consulta sentiamo il dovere di mantenere alta la tensione morale e il valore della legalità nella nostra comunità . Il posto del cristiano è quello di chi lavora e si sacrifica per la giustizia e per il bene comune, per questo occorre resistere»
03/05/2020 - Scrive monsignor Satriani: «nell’indifferenza di tanti, ci stanno “bruciando viviâ€. Dall’inizio dell’anno, nel nostro territorio diocesano, non si contano più gli attentati incendiari ad auto e negozi, uniti ad atteggiamenti di sopruso».
14/04/2020 - Scrive l'Arcivescovo della diocesi di Rossano - Cariati: «in questo tempo, i piccoli segni assumono grande spessore, soprattutto se arrivano dai piccoli della storia».
11/04/2020 - Alla somma destinata all’acquisto delle colombe, la Arcidiocesi ha aggiunto quanto necessario per l’acquisto di materiale per soddisfare, almeno in parte, le esigenze degli operatori dell’UOC di Anestesia-Rianimazione.
25/03/2020 - Scrive l'arcivescovo nella sua lettera: "stringiamoci intorno alle vittime di questa oscura battaglia e a coloro che, con il loro amore e la loro dedizione e professionalità , stanno arginando il dilagare di un’epidemia che minaccia la vita di tutti".
28/02/2020 - Convegno ecclesiale regionale, parla monsignor Giuseppe Satriano che ne coordina le fasi preliminari su delega della Cec: «Re-iniziare a una vita cristiana che abbia il profumo del Vangelo nelle scelte concrete del quotidiano».
08/07/2019 - Il momento centrale dell'azione evangelizzatrice della Chiesa di Rossano-Cariati si terrà sui luogo di Padre Pio. Parteciperanno circa 150 tra sacerdoti, religiose, laici rappresentanti delle parrocchie e degli Uffici Pastorali.
03/07/2019 - Corigliano-Rossano è la terza città della Calabria. Per la prima volta è stato eletto il sindaco e il consiglio comunale: a loro ha rivolto un messaggio l'arcivescovo della Chiesa locale, monsignor Giuseppe Satriano.
14/01/2019 - Il progetto nato dalla felice intuizione delle Aggregazioni Laicali della Diocesi di Rossano-Cariati, finalizzato a presentare realtà di Chiesa, azioni concrete e comportamenti che portano ad essere ''credenti credibili''.
03/12/2018 - Ieri l’arcivescovo, monsignor Giuseppe Satriano, si è recato sul posto per celebrare una messa di ringraziamento al Signore per le vite umane salvate, al termine della quale, ha visitato i primi caseggiati colpiti dalla esondazione.
06/11/2018 - Venerdì 9 novembre 2018 l’annuale appuntamento con il Convegno Catechistico della diocesi di Rossano che si svolgerà presso la Parrocchia di Maria Madre della Chiesa. Ospite don Marco Gallo della Commissione Nazionale Catecumenato.
11/10/2018 - Nell’avviare il nuovo anno pastorale, al termine del primo ritiro di clero, svoltosi oggi nel Seminario Arcivescovile, il presule ha comunicato le nomine, nel desiderio di provvedere alla cura e al cammino dell’intera Chiesa locale.
27/09/2018 - Le dichiarazioni di monsignor Giuseppe Satriano, arcivescovo di Rossano-Cariati, nel messaggio alla città di Corigliano-Rossano in occasione della consegna delle chiavi al patrono San Nilo: «Società febbricitante».
12/09/2018 - Presentata nel Museo Diocesano di Rossano la copia in facsimile del Codex Purpureus Rossanensis, evangeliario greco, dal 2015 Patrimonio Unesco. Alla cerimonia c'era, tra gli altri, l'arcivescovo di Rossano-Cariati, monsignor Giuseppe Satriano
29/08/2018 - Il monito dell'arcivescovo di Rossano-Cariati che richiama i professanti a sentirsi «provocati e a uscire dagli atteggiamenti borghesi» che portano alla difesa dello status-quo senza valutare la portata ''umana'' della vicenda.
08/06/2018 - La diocesi cosentina affronterà il tema del Rei, domani 9 giugno dalle 16, con l'incontro dal titolo ''Carità , uno stile generativo''. Il pomeriggio, poi, si concluderà con la ''Festa dei popoli'' curata dai diversi gruppi etnici del territorio.
31/05/2018 - Conclusi i lavori dell'Assemblea pastorale, vissuta nello scorso week-end. Tema centrale è stato il cammino della chiesa domestica, la famiglia, ponendo l'accendo sulla dimensione dell'essere adulti (e responsabili) nella spiritualità .
24/05/2018 - Da domani l'Assemblea pastorale voluta dall'arcivescovo, monsignor Giuseppe Satriano. Ai lavori parteciperanno esperti nazionali per redigere un documento diocesano che sia la base per un rinnovato impegno nella trasmissione della fede.
02/04/2017 - Monsignor Satriano: «È chiesta coerenza di vita cristiana per sostenere con l'esempio la crescita del cresimando». Il presule ha spiegato come tali indirizzi saranno validi a partire dal 17 aprile 2017, domenica di Risurrezione.
24/03/2017 - Monsignor Satriano ha dato il via ai lavori del Convegno nazionale di «Missio Ragazzi» svoltosi nella capitale. «Non si può parlare di vocazione - ha detto il presule senza parlare di una relazione profonda, ricca di amore, significativa: la vocazione all’essere uomini e donne».