11/09/2020 - «Sono rilevanti e incoraggianti i numeri dei giovani che hanno aderito alla nostra iniziativa “Notti sicure†che, per la prima volta, attraverso il trasporto pubblico, ha coniugato divertimento dei ragazzi e desiderio di sicurezza dei genitori»
12/08/2020 - Così le località balneari di Pellaro, Lazzaro, Saline Ioniche, Annà e Melito Porto Salvo sono più facilmente raggiungibili per quelle gite di un solo giorno che sono diventate un must dell’estate 2020, rinverdendo una tradizione degli anni ’60 e ’70
06/08/2020 - Dal 1 agosto, inoltre, per rendere ancora più agevole il collegamento fra la Sicilia e le città servite dall’Alta Velocità , sono in totale 30 le corse giornaliere delle navi veloci di Blu Jet (Gruppo FS Italiane) fra Messina e Villa San Giovanni. I Frecciarossa fermano a Reggio Emilia AV, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Salerno, Agropoli, Vallo della Lucania, [...]
07/07/2020 - Di recente è stata introdotta da Trenitalia un’app che permette di conoscere in tempo reale, il numero dei posti disponibili a bordo dei treni regionali. Attiva anche a Reggio Calabria la partnership con BicinCittà , il servizio di bike sharing
31/05/2018 - Ha fatto tappa nella città dello Stretto, il tour del villaggio Trenitalia alla presenza di autorità territoriali, come il governatore della Calabria, Mario Oliverio, e il sindaco reggino, Giuseppe Falcomatà e non solo.
02/02/2017 - Legambiente con Pendolaria 2016 denuncia ampi divari nord e sud del Paese. Per i vertici dell'associazione ambientalista, ma non solo, “nelle città e nel Mezzogiorno serve una svolta, ma continuano a mancare progetti e risorseâ€.
21/11/2016 - Ormai è chiaro a tutti che è nevralgico il tema dell'infrastrutturazione della Calabria. Questa volta è l'assessore regionale al ramo, Russo, a sbilanciarsi: secondo l'accademico prestato alla politica l'alta velocità è ad un passo.
29/08/2016 - Confronto utile, ma non c'è concordia sul sovrapprezzo di cinque euro dei biglietti a bordo treno seppur è comune il sentimento di un necessario contrasto al fenomeno dell'evasione e dell'elusione che genera evidenti diseconomie per i viaggiatori onesti.