
Reggio Calabria, assegnati due chioschi comunali sul Lungomare: coinvolte aziende locali
L’assessore Lanucara: «Valorizzare una delle aree più belle della città attraverso servizi di qualità. Ora avanti anche con il terzo chiosco».
La Commissione toponomastica del comune di Reggio Calabria, presieduta da Domenico Cappellano, ha audito diverse associazioni al fine di ricevere proposte di intitolazione di vie cittadine. Nello specifico, sono state ascoltate il Rhegium Julii, il Movimento dei focolarini, U.D.I. e A.N.P.I. Da tutte le associazioni sono giunti apprezzamenti per la calendarizzazione degli incontri della Commissione toponomastica.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Il presidente, il suo vice Lucia Anita Nucera, i componenti esterni Angela Misiano, Stefano Iorfrida, Fabio Arichetta, Gianfranco Cordì, Domenica Pirilli e i componenti interni, i consiglieri Angela Martino e Federico Milia, nel ringraziare le associazioni per la fattiva partecipazione, invitano tutti coloro che volessero essere auditi a mandare una e mail al seguente indirizzo: toponomastica@reggiocal.it.
La Commissione toponomastica il secondo giovedì di ogni mese ascolterà le iniziative provenienti dal territorio, continuando a lavorare ed a confrontarsi con i soggetti che vogliano portare avanti azioni a favore della città.
L’assessore Lanucara: «Valorizzare una delle aree più belle della città attraverso servizi di qualità. Ora avanti anche con il terzo chiosco».
Brunetti: «Sistema utile per prevenire incidenti, non per fare cassa». Il provvedimento interessa quattro intersezioni e punta a tutelare pedoni e automobilisti
Il bando scade il 15 aprile 2025. Le borse di studio del valore di 3.000 euro ciascuna saranno assegnate a studenti meritevoli che intendono proseguire gli studi all’Università