
Camera di commercio di Reggio Calabria, eletta la nuova Giunta camerale
Nuovo corso per la Camera di commercio di Reggio Calabria: eletta la Giunta camerale che
Il vino prodotto nella Città metropolitana di Reggio Calabria rappresenta una produzione di nicchia, ma anche una risorsa di elevato valore culturale, da conoscere e valorizzare in ragione delle peculiarità del prodotto, della storia e del legame con il territorio. Si caratterizza per la presenza di sei differenti tipi di vino a «Identificazione Geografica »(alcuni con peculiarità esclusive, come quello prodotto nei “vitigni eroici” della Costa Viola, il Palizzi, il Pellaro, l’Arghillà, lo Scilla e il Locride) e per due produzioni a «Denominazione di Origine», il Bivongi e il passito Greco di Bianco che sembra avere origini antichissime, risalenti alla Magna Grecia. Per queste sue caratteristiche, il comparto vitivinicolo può generare un importante valore aggiunto, in quanto presenta ampi margini di crescita quale produzione agroalimentare, ma anche quale risorsa capace di attirare l’attenzione di crescenti flussi di visitatori ed appassionati curiosi delle eccellenze enogastronomiche. «La valorizzazione del vino passa attraverso la acquisizione di nuove quote nei mercati nazionali ed internazionali, – ha dichiarato il Presidente della Camera di I commercio Antonino Tramontana – ma anche attraverso la conoscenza e la diffusione nel mercato locale. È importante sensibilizzare gli operatori della ristorazione, le enoteche e gli esperti del settore, perché sono i soggetti che maggiormente possono aiutare ed orientare il consumatore nella scelta dei nostri vini, favorirne l’accostamento alla gastronomia locale e stimolare le aziende della ristorazione al consumo».
Nuovo corso per la Camera di commercio di Reggio Calabria: eletta la Giunta camerale che
Presso il Salone delle conferenze condivisi i risultati del mandato consiliare 2020-2024.
L’Ente camerale reggino analizza le dinamiche economiche e sociali evidenziando risultati, progressi e criticità dell’ultimo quinquennio.