
Web e infanzia, la Calabria apre la strada alla protezione digitale dei minori
Con una recente delibera, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha introdotto un sistema rigoroso
Si è tenuta mercoledì la cerimonia di insediamento del nuovo procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria, Roberto Di Palma. L’esperto magistrato ha preso formalmente possesso dell’Ufficio che guida, in realtà, da diversi mesi come facente funzioni.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Alla cerimonia hanno partecipato, tra gli altri, il presidente del Tribunale per i minorenni, D’Amico; i procuratori di Reggio e Catanzaro, Bombardieri e Gratteri; i colleghi magistrati Campagna, Ignazitto e Lombardo, l’avvocato generale presso la Corte d’Appello di Reggio Calabria, Rizzo. Di Palma rivolgendosi ai presenti ha ringraziato il suo predecessore, Giuseppina Latella, auspicando un sempre maggiore lavoro di squadra al servizio dei minori a rischio.
Di Palma ha iniziato la sua carriera in Polizia, proprio nella Palermo insanguinata del ‘92 (di cui parleremo nel numero in uscita il prossimo 23 maggio. Ecco il link all'edizione digitale: https://bit.ly/2QADwtT), occupandosi dell’attentato di via D’Amelio.
Con una recente delibera, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha introdotto un sistema rigoroso
La fragilità umana non è una debolezza, ma una parte essenziale della nostra identità. Un
Anche Reggio Calabria partecipa allo sciopero nazionale proclamato dai magistrati italiani per il 27 febbraio