
Corpus Domini, domani messa e processione a Reggio Calabria
Domani l’arcivescovo Morrone presiederà la Santa Messa in Cattedrale alle 18 prima della processione del Santissimo Sacramento per le vie del centro cittadino.
“Missione (Im)possibile. Sicurezza, protezione e tutela del minore: aspetti psicologici e legali”. Questo il titolo del Convegno organizzato da B.A.C.A. (Bikers Against Child Abuse) ed Ufficio del Garante Metropolitano per l’Infanzia e l’Adolescenza, evento che si svolgerà mercoledì 8 settembre a Palazzo Alvaro.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
L’iniziativa dà concreta continuità al protocollo d’Intesa firmato nei mesi scorsi dalle due realtà organizzatrici. Sarà occasione per analizzare i sentimenti e le dinamiche comportamentali, sviscerare quanto provino gli animi dei minori sottoposti a violenze fisiche, sessuali e psicologiche. Saranno, inoltre, affrontati i relativi aspetti legali e illustrate l’azione internazionale, nazionale e locale di B.A.C.A. a tutela dei minori. B.A.C.A è un’organizzazione internazionale di motociclisti che dà protezione, sostegno e conforto ai più piccoli. Li aiuta, inoltre, a non vivere più nella paura. La missione è dunque far recuperare ai minori fiducia attraverso una presenza fisica portatrice di affetto, supporto emotivo, difesa e momenti ludici. Diversi, gli eventi formativi e di sensibilizzazione portati avanti anche con la collaborazioni di istituzioni e professionisti.
Ad animare il seminario sulla "protezione e tutela del minore", che si svolgerà dalle 9.30 alle 12.30 presso la sala “Perri” di Palazzo Alvaro, saranno Tiziana Tiziano (Ufficio del Garante), Emanuele Mattia (Garante), Giuseppe Falcomatà (Sindaco di Reggio Calabria), Graziella Larizza (Direttrice della “Casa di Emmanuel” di Scroforio), Giuseppina Maria Patrizia Surace (Giudice onorario del Tribunale dei Minori di Reggio), Antonino Bizzintino (Consigliere dell’Ordine degli Avvocati) e Santo Cambareri (Psicologo e Psicoterapeuta della Famiglia e Consigliere dell’Ordine degli Psicologi della Calabria). E per B.A.C.A., i militanti “Spagno”, che relazionerà sulla nascita dell’organizzazione internazionale, “Psycho”, sulla Mission della stessa, “Smily”, sull’attività della medesima in Europa e “Uan”, sugli aspetti legali.
PER APPROFONDIRE: Il Garante chiede più controlli sugli alcolici ai minori
“Missione (Im)possibile. Sicurezza, protezione e tutela del minore: aspetti psicologici e legali” è quindi il titolo dell'evento. Patrocinato da Comune di Reggio Calabria, Città Metropolitana, Ufficio del Garante per l’Infanzia della Città Metropolitana, Ordine degli Psicologi della Calabria ed Ordine degli Assistenti Sociali della Calabria, sarà a partecipazione limitata per i giusti protocolli anticovid, e verrà diffuso in diretta su YouTube.
Domani l’arcivescovo Morrone presiederà la Santa Messa in Cattedrale alle 18 prima della processione del Santissimo Sacramento per le vie del centro cittadino.
Riflettori nuovamente accesi sul dissesto idrogeologico in Calabria, dove non mancano soluzioni innovative. Ne abbiamo parlato con la dirigente del settore ambiente della MetroCity, Catalfamo.
I Carabinieri hanno arrestato a Reggio Calabria quattro persone accusate di aver sfruttato alcune connazionali. Nei mesi scorso la Chiesa reggina accese i riflettori sul fenomeno proprio alla Stazione Centrale.