
Elezioni comunali nel Reggino: Melito, Scilla e San Lorenzo tornano alla normalità. Rocco Femia ritorna a Marina di Gioiosa
Nel turno elettorale del 25 e 26 maggio 2025, quattro comuni della provincia di Reggio
“Il quadro descritto dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria e dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni della Città, è a dir poco agghiacciante. La violenza di gruppo su una minorenne è da considerarsi a tutti gli effetti un crimine intollerabile nei confronti dell'umanità debole e indifesa, pertanto, accertate le responsabilità, la Magistratura giudicante non può e non deve concedere alcuna attenuante”. E’ quanto afferma in una nota il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza Antonio Marziale. “Adesso la misura è colma, complice purtroppo anche uno stato di omertà che circonda sempre storie così turpi, una omertà che non ha più confini geografici e che tocca il nostro Paese in tutte le sue latitudini e longitudini. Gli inquirenti parlano di più reati, sempre a sfondo pedo-sessuale, e le indagini delle Forze dell'ordine hanno portato alla luce anche una pressione psicologica sulla ragazzina che ha dell'incredibile. La società, in ogni sua espressione, non può più far finta di niente, associazioni, scuole, e tutte le altre aggregazioni possibili e immaginabili hanno il dovere di contribuire alla diffusione di una cultura avversa a quella violenta e sensibilizzare chiunque a sentirsi parte attiva di questo processo, ricordando che chi sa e tace è complice degli aguzzini. Il mio plauso e il mio ringraziamento alla Magistratura e alle Forze dell'ordine che hanno portato alla luce un “calvario” sul quale tutti siamo chiamati a riflettere perché i diritti dei minori non siano sofismi di sorta e non rimangano come mero inchiostro su carta straccia".
Nel turno elettorale del 25 e 26 maggio 2025, quattro comuni della provincia di Reggio
L’arcivescovo metropolita di Reggio Calabria – Bova ha presieduto una Santa Messa presso l’Ospedale di Melito Porto Salvo. Ha incontrato medici, operatori sanitari e pazienti.
Oggi assistiamo ad un “deserto educativo, in particolare nei confronti dei nostri figli maschi, privi di accompagnamento nel percorso di maturazione emotiva, affettiva, sentimentale e sessuale”, a fronte di un modello maschile “predatorio” sostenuto dal dilagare del porno anche tra i giovanissimi. È l’allarme lanciato in un’intervista al Sir da Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta dell’età evolutiva […]