
Due nuovi presbiteri per la Chiesa reggina: don Angelo Pensabene e don Pietro Casciano saranno ordinati il 24 maggio
La comunità diocesana si stringe attorno ai due diaconi che saranno ordinati sacerdoti nella solennità
Una nuova ordinazione sacerdotale per la diocesi di Lamezia Terme. Il vescovo di Lamezia Terme monsignor Giuseppe Schillaci, infatti, ordinerà presbitero don Francesco Benvenuto sabato prossimo. La celebrazione eucaristica è fissate per le 18 nella basilica Cattedrale lametina. È la seconda ordinazione presbiterale di monsignor Schillaci dal suo insediamento alla guida della diocesi lametina.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Nato a Soveria Mannelli il 19 aprile 1995, don Francesco Benvenuto ha frequentato il seminario liceale arcivescovile di Catanzaro dove ha conseguito la maturità classica. Ha iniziato gli studi teologici presso il Seminario San Pio X di Catanzaro per poi completarli a Napoli dove, accanto allo studio, ha svolto attività pastorale e caritativa. Sta concludere la licenza in teologia Dogmatica presso la facoltà teologica di Napoli ed è attualmente in servizio presso la comunità parrocchiale Natività della Beata Vergine Maria di Bella a Lamezia Terme.
L’accesso alla Cattedrale per la celebrazione sarà consentito fino al limite massimo di capienza della Chiesa nel rispetto delle regole anticontagio. La celebrazione di ordinazione sacerdotale di don Francesco Benvenuto sarà trasmessa in diretta su Esse TV (ch 512-112) e sulla pagina facebook della diocesi di Lamezia Terme.
PER APPROFONDIRE: Diocesi di Lamezia, «Camminare insieme»: conclusi i lavori del Convegno pastorale
Il giorno dopo, domenica 10 ottobre don Francesco Benvenuto presiederà l’Eucaristia nella parrocchia Natività della Beata Vergine Maria.
La comunità diocesana si stringe attorno ai due diaconi che saranno ordinati sacerdoti nella solennità
La nuova istituzione accademica sostituisce e riunisce i precedenti istituti teologici della regione.
La nota della Conferenza episcopale calabra: «Sul tema la riflessione rimane aperta a nuovi approfondimenti».