
La cantante reggina Micaela Foti condurrà Food Singer
Da lunedì 12 febbraio, alle ore 21, su Gambero Rosso Channel, canale Sky 133, arriva
Aumenta la protesta contro la chiusura e l’accorpamento a Rai 5 di Rai Storia. Una proposta motivata da risparmi di spesa, secondo quanto annunciato dall’ad di viale Mazzini, Fabrizio Salini. Contro la chiusura è stata lanciata una petizione su Change.org che ha già superato le 30mila firme. «Per un servizio pubblico radiotelevisivo degno di questo nome – lamenta Michele Anzaldi, deputato di Iv e segretario della commissione di Vigilanza Rai – un canale come Rai Storia dovrebbe essere il fiore all’occhiello, andrebbe portato come esempio positivo e dimostrazione concreta del buon uso dei soldi del canone Una situazione paradossale e imbarazzante».
Intanto Salini ha proposto Angela Mariella come nome per la direzione di Isoradio. Oggi il Cda è chiamato a votare. È una direzione che lo stesso Salini ha assunto tempo fa ad interim, come continua ad essere quella di Rai Fiction. Sulla vicenda si registra però la critica sempre di Anzaldi, secondo il quale «sarebbe davvero gravissimo nominare un nuovo direttore a Isoradio, invece di lavorare alla doverosa integrazione della testata con il Gr Rai Che senso ha da una parte accorpare due reti come Rai 5 e Rai Storia, di fatto chiudendole, e dall’altra continuare con il moltiplicare i direttori?».
Da lunedì 12 febbraio, alle ore 21, su Gambero Rosso Channel, canale Sky 133, arriva
Già visibile sulla piattaforma Prime Video, la seconda stagione della serie tv Montessori è stata quasi integralmente girata in riva allo Stretto. Non è l’unica produzione realizzata in Calabria.
Spopola in streaming ed è stato un grande successo editoriale in libreria, i Leoni di Sicilia parla della storia della famiglia Florio: partita da Bagnara Calabra è stata una delle più importante “dinastie” siciliane tra l’Ottocento e il Novecento..
Tags: PetizioneRai Storiatv