
Reggio Calabria, il 27 aprile concerto in onore di San Giorgio e Papa Francesco
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
«Sulla coda di una Cometa verso la capanna di Betlemme», è il titolo della conferenza che sarà ospitata il 4 gennaio, alle 16.30, alla Biblioteca Comunale “Pietro De Nava” di Reggio Calabria. Sull’argomento, legato alla conclusione delle festività natalizie, interverrà la professoressa Angela Misiano, responsabile scientifico del Planetarium Pythagoras.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Un suggestivo “viaggio”, sulla strada dei Magi verso la Grotta, promosso nell’ambito del programma “Natale 2021”, offerto da Comune e Città Metropolitana di Reggio Calabria.
La professoressa Misiano, nella sua relazione «Sulla coda di una Cometa verso la capanna di Betlemme», partirà dal racconto del Vangelo secondo San Marco. Cercherà di rispondere alle tante domande che sull’espressione “stella cometa”, nel tempo, sono state poste. È stato un fenomeno astronomico realmente verificatosi o un evento divino? E chi erano i magi? Queste le domande a cui si cercherà di dare risposta.
PER APPROFONDIRE: Reggio-Bova, l’Epifania è all’insegna dell’incontro dei popoli
L’ingresso all’incontro è libero e gratuito. Tuttavia, per disposizione degli organizzatori, è richiesto il super green pass; occorre indossare la mascherina ffp2.
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi
Lo chef ha deliziato con la preparazione di un piatto di “chitarre all’arancia bionda tardiva