Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Saranno quasi 200 gli esercenti delle Sale della Comunità presenti a Ciné – Giornate di Cinema 2025, l’appuntamento annuale dell’industria cinematografica italiana in programma a Riccione. L’Acec (Associazione cattolica esercenti cinema) partecipa come partner insieme ad Anica e Anec e organizza un panel intitolato “Proiezioni future: tre idee – tra AI e creatività umana – per guardare con ottimismo allo sviluppo dell’esercizio cinematografico”. L’incontro si terrà mercoledì 2 luglio alle 14.30 al Palazzo dei Congressi e affronterà, spiega Acec, “le trasformazioni della creatività secondo una prospettiva di ottimismo non ingenuo, ma concreto, per governare il cambiamento”. Il presidente don Gianluca Bernardini guiderà gli interventi: Giulio Base, regista e direttore del Torino Film Festival, rifletterà sulla sala cinematografica come spazio di incontro e comunità, evidenziando il valore umano di chi vi lavora; Lucia Cereda, head of development di Medusa Film, parlerà della forza delle storie capaci di incidere sulla società oltre l’escapismo; Carlo Rodomonti, head of marketing & innovation Rai Cinema e presidente Unione editori e creators digitali Anica, analizzerà l’impatto dell’intelligenza artificiale sul cinema e sul lavoro creativo. “L’invito dell’Acec a tutta la filiera – conclude la nota – è di usare le nuove tecnologie affinché diventino strumenti per raccontare e valorizzare ancora di più l’umano”.
Fonte: Agensir