Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Negli ultimi anni, la complessità dei dati ambientali e normativi ha reso difficile per gli enti locali coordinare e comunicare efficacemente le proprie azioni. Per rispondere a questa sfida, il 18 giugno verrà presentato a Roma l’indice Wa2nna-Best (Water, Waste, Nature Noise, Air), sviluppato dal progetto Life Help: uno strumento di autovalutazione pensato per supportare i Comuni Emas (cioè i Comuni che hanno adottato uno schema volontario di gestione ambientale e audit, riconosciuto a livello europeo) e le amministrazioni locali nel monitoraggio e nella comunicazione delle performance ambientali. L’indice copre sei aree tematiche – aria, acqua, rifiuti, rumore, biodiversità, energia/clima – e si basa su indicatori scientificamente solidi e coerenti con le normative vigenti. Il convegno illustrerà come questo strumento possa semplificare la comunicazione ambientale, rafforzare la trasparenza verso i cittadini, favorire lo scambio di buone pratiche e contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030.
Fonte: Agensir