Avvenire di Calabria

Attacco a Israele: le diocesi di Siena e Montepulciano aderiscono alla Giornata di digiuno e preghiera del 17 ottobre e invitano a pregare anche domani per la pace

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


L’arcidiocesi di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino e la diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza aderiscono alla Giornata nazionale di digiuno, preghiera e astinenza per la pace e la riconciliazione che si terrà martedì 17 ottobre, in comunione con i cristiani di Terra Santa secondo le indicazioni del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei Latini, che a nome di tutti gli Ordinari ha chiesto alle comunità locali di incontrarsi “nella preghiera corale, per consegnare a Dio Padre la nostra sete di pace, di giustizia e di riconciliazione”.

La Cei ha accolto questo appello chiedendo a sua volta alle diocesi e alle parrocchie per domenica 15 ottobre di condividere con i fedeli che partecipano alle messe una preghiera per implorare il dono della pace. Sempre durante le messe di domani  è stato chiesto di invitare tutti i fedeli, per il seguente martedì 17 ottobre, al digiuno e a un tempo di preghiera che ogni parrocchia potrà organizzare o durante la messa quotidiana o in un altro momento della giornata ad esempio con un rosario o con un tempo di adorazione. 

Domani in tutte le celebrazioni eucaristiche, può essere adottata questa intenzione: “Padre misericordioso e forte: ‘tu non sei un Dio di disordine, ma di pace’. Spegni nella Terra Santa l’odio, la violenza e la guerra, perché rifioriscano l’amore, la concordia e la pace. Preghiamo”.

La sera di mercoledì 18 ottobre alle 20 nella Basilica di San Francesco a Siena, il card. Lojudice presiederà la consueta adorazione mensile, che questo mese è animata dal servizio di Pastorale familiare, che avrà la particolare intenzione per la pace in Medio Oriente. Per la diocesi di Montepulciano – Chiusi – Pienza si propone di organizzare il 17 ottobre, l’adorazione eucaristica, in ogni parrocchia, alle ore 17 e/o alle ore 21, in modo da essere tutti spiritualmente riuniti in un’unica grande preghiera.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Diocesi: Bolzano-Bressanone, la festa a dieci anni dall’avvio del Sinodo diocesano

È in programma per giovedì 30 novembre, dalle 17 alle 20 nell’Accademia Cusanus a Bressanone, un momento di festa per celebrare i 10 anni dall’apertura del Sinodo della diocesi di Bolzano-Bressanone iniziato il 30 novembre 2013, con il motto “Sulla Tua Parola… con gioia e speranza”. Il programma prevede in apertura i vespri con il […]

Israele-Hamas: Guterres (Onu), “a Gaza una catastrofe umanitaria. Cessate il fuoco umanitario a lungo termine” e poi “soluzione a due Stati”

“I palestinesi di Gaza stanno subendo una catastrofe umanitaria. Quasi 1,7 milioni di persone sono state costrette ad abbandonare le loro case, ma nessun luogo è sicuro. Nel frattempo, la situazione nella Cisgiordania occupata, compresa Gerusalemme Est, rischia di degenerare”. Lo afferma Antonio Guterres, segretario generale delle Nazioni Unite, in occasione della Giornata internazionale di […]

Tratta: Roma, giovedì si presentano i risultati del progetto europeo Net-works

Si terrà nella Casa internazionale delle donne, in via della Lungara 19, a Roma, giovedì 30 novembre, fra le 9.30 e le 12.30, la Conferenza finale del progetto europeo Net-works intitolato “Integrate, non invisibili”. Verranno presentati i risultati del progetto Net-works, finanziato dall’Unione europea, per l’integrazione a lungo termine delle donne sopravvissute alla tratta di […]

Tags: