Avvenire di Calabria

Attacco a Israele: suor Nabila a Tv2000, “a Gaza mancano cibo e acqua ma restiamo vicino alla gente”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Abbiamo bisogno di tutto: cibo, acqua, vestiti. Qui in qualunque posto, sentiamo i rumori dei bombardamenti. Noi siamo con la gente perché è qui la nostra missione: sostenere le persone che hanno bisogno”. È l’appello lanciato da suor Nabila Saleh in un’intervista del Tg2000, il telegiornale di Tv2000. La religiosa, che nei giorni scorsi ha ricevuto la telefonata di Papa Francesco, si trova nella chiesa della Sacra Famiglia a Gaza che accoglie circa 500 persone, tra cui 100 bambini.
“La nostra consacrazione – spiega suor Nabila a Tv2000 – è donare la nostra vita per gli altri, specialmente nei momenti difficili. Se siamo vicini a queste persone nei momenti belli non possiamo lasciarli nei momenti più difficili. Ai responsabili dei governi, che stanziano i soldi per le armi che fanno tanto male alla gente, chiedo di dare alle persone che hanno bisogno un pezzo di pane e acqua”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE Fonte: Agensir

Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”

“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]

The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”

La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]

The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.

Tags: