
Attendiamoci, quando l’educazione diventa vita: esperienze e progetti in cammino
Marzo è stato un mese intenso tra relazioni autentiche, testimonianze, laboratori creativi e percorsi residenziali dedicati ai giovani.
Attendiamoci presenta un nuovo progetto educativo per i minori. Venerdì 17 dicembre alle ore 17:00 presso la Casa dei Giovani "Peppe Condello" di Reggio Calabria, sita in Via Cardinale Portanova 184, la presentazione delle attività alla città.
L'Associazione Attendiamoci presenta il progetto S.C.E.G.L.I. supportato dai fondi nazionali del Dipartimento delle Politiche per la Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, all'interno del bando "Educare Insieme".
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Venerdì 17 dicembre alle ore 17:00 presso la Casa dei Giovani "Peppe Condello" di Reggio Calabria, sita in Via Cardinale Portanova 184, la presentazione delle attività alla città.
Il Progetto mira a promuovere, attraverso una serie di attività formative, sperimentali e di stimolo al pensiero critico, azioni strategiche, concrete e soprattutto replicabili, che contrastino le povertà educative e sostengano le opportunità culturali ed educative delle persone di minore età.
PER APPROFONDIRE: La parrocchia della Cattolica dei Greci avvia il progetto “Tra le case”
All'associazione Attendiamoci, promotrice del progetto e capofila, si affiancano, come Ats, gli Istituti Piria e Montalbetti di Reggio Calabria ed i seguenti partners istituzionali e sociali, impegnati a vario titolo a sostegno delle attività: la Camera di Commercio di Reggio Calabria, il gruppo Giovani Imprenditori di Reggio Calabria, le Città Metropolitane di Reggio Calabria e Milano, il Comune di Radda in Chianti (SI), la Conpait - Confederazione Pasticceri Italiani di RC, il Comune di Motta San Giovanni e il Comune di Santo Stefano in Aspromonte.
Marzo è stato un mese intenso tra relazioni autentiche, testimonianze, laboratori creativi e percorsi residenziali dedicati ai giovani.
In un’epoca di incertezza e possibilità infinite, l’accompagnamento diventa essenziale per trasformare aspirazioni e passioni in un progetto di vita concreto.
Con i suoi segni il Mercoledì delle Ceneri è la porta che si apre sull’esodo