
Confcommercio e Sindacati siglano l’accordo territoriale per il lavoro stagionale
Giubilo (Confcommercio): «l’intesa è immediatamente operativa e rappresenta un esempio virtuoso di contrattazione territoriale» In
L'apertura del numero in uscita è dedicata al mondo del lavoro con una doppia prestigiosa intervista ai segretari nazionali di Uil e Cisl, Bombardieri e Sbarra, sulla situazione della Calabria. Con questa notizia e tante altre torna in edicola Avvenire di Calabria, come ogni domenica, in uscita con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani diretto da Marco Tarquinio.
In vista del Primo maggio vi proponiamo una doppia intervista coi segretari nazionali di Uil e Cisl rispettivamente Pierpaolo Bombardieri e Luigi Sbarra. Entrambi sono calabresi e con loro abbiamo voluto parlare proprio di Calabria e lavoro, un binomio che troppo spesso sembra un ossimoro.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Le notizie di vita ecclesiale
Per quanto riguarda la vita ecclesiale vi proponiamo un bel approfondimento sull'incontro dei responsabili del servizio del Sovvenire in Calabria che si è tenuto a Falerna. Accanto a questa notizia anche il focus sul novantesimo anno di ordinazione episcopale di monsignor Cognata.
Non mancano, poi, le notizie dalle parrocchie: dalla visita dei giovanissimi di San Cristoforo al Museo regionale di Messina per ammirare le opere di Caravaggio e tanti altri fino ai preparativi per la festa patronale nel quartiere Modena.
E ancora: il doppio viaggio nelle comunità di Sant'Alessio in Aspromonte, Laganadi e Podargoni col parroco don Jean Bosco e, simultaneamente, a Santo Stefano in Aspromonte con don Vincenzo Attisani.
PER APPROFONDIRE: Vittime e incidenti sul lavoro, i settori più esposti in Calabria
Per l'attualità: focus sulla pedofilia in Italia coi tristissimi dati forniti dall'associazione Meter presieduta da don Fortunato Di Noto e le riflessioni di monsignor Antonello Foderaro, Referente Servizio Diocesano per la Tutela dei Minori e delle persone vulnerabili per la Chiesa reggina.
E, in ultimo, ma non per ultimo, la proposta del Parco nazionale dello Stretto e della Costa Viola come ancora di sviluppo per tutto il territorio reggino e messinese.
Giubilo (Confcommercio): «l’intesa è immediatamente operativa e rappresenta un esempio virtuoso di contrattazione territoriale» In
In un’epoca di incertezza e possibilità infinite, l’accompagnamento diventa essenziale per trasformare aspirazioni e passioni in un progetto di vita concreto.
L’azienda di trasporto pubblico tra le prime in Italia a ottenere la certificazione UNI/PdR 125:2022