
Una firma che vale carità speranza e accoglienza
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
«La Calabria è tra i posti più belli al mondo del 2022», insieme a luoghi già noti come la Barriera Corallina, Bali, Miami o le Galàpagos. È quanto emerge dalla speciale guida a redigere la quale uno dei settimanali più prestigiosi al mondo: lo statunitense "Time".
Gli States "riscoprono" la Calabria non come destinazione italiana tra «le più ignorate e ingiustamente accompagnate da una cattiva reputazione», bensì come meta da visitare per le sue bellezze mozzafiato e luoghi incontaminati.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Il settimanale "Time", infatti, annovera la Calabria tra le 50 destinazioni straordinaria da raggiungere nel 2022. È un importante riconoscimento che la nostra regione ha ottenuto, grazie alle positive recensioni di collaboratori e corrispondenti dislocati in tutti i continenti con lo scopo di individuare località "appetibili" ai palati raffinati di quanti siano in cerca di esperienze nuove ed entusiasmanti.
A rappresentare l'Italia c'è proprio la Calabria, con i suoi luoghi incontaminati. Ed anche i suoi percorsi da trekking che toccano il mare e la montagna. «La regione che si estende sulla punta dello Stivale - scrive il "Time" - ospita spiagge mozzafiato, antichi borghi collinari ed una cucina unica e speziata».
Tra le tappe significative toccate dal team di escursionisti americani c'è anche «la città-fortezza di Pizzo, risalente al XIV secolo, che si affaccia sul mar Tirreno».
Il tortuoso sentiero Calabria Coast-to-Coast, prosegue il "Time" porta gli escursionisti attraverso uliveti, pascoli di montagna, foreste profonde e piccoli villaggi, con soste in città famose per il loro vino, la ricotta affumicata e la "salsiccia spalmabile piccante" conosciuto come 'nduja».
PUÒ INTERESSARTI ANCHE: Calabria, il report: negli anni del Covid il turismo di prossimità ha retto
Il "Time" elogia, inoltre, anche la ricettività incontrata lungo il "cammino" e i servizi di assistenza e informazioni offerti agli escursionisti a prezzi davvero irrisori. Il modo migliore per festeggiare? «Assaporando l'iconico gelato al tartufo di Pizzo, altra specialità calabrese», conclude il settimanale statunitense.
È partita la nuova campagna dell’8xmille alla Chiesa cattolica, che racconta una Chiesa sempre più
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
Tags: CalabriaReggio Calabria