«Città solidale», diretto da don Piero Puglisi, ospiterà undici persone risultate positive al Coronavirus
Covid-19, anziani di Chiaravalle trasferiti in una casa diocesana
Redazione Web
31 Marzo 2020
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Undici persone in quarantena, provenienti dalla struttura sanitaria di Chiaravalle Centrale, sono state accolte a Catanzaro nella casa diocesana di “Città Solidale”. Il Presidente di Città Solidale, don Piero Puglisi, nei giorni scorsi ha risposto all’appello del presidente della Regione Jole Santelli, del Prefetto di Catanzaro Francesca Ferrandino, e della Protezione Civile, nell’accogliere undici persone in una delle sue strutture, in un luogo protetto della zona sud della Città Capoluogo.
Una casa accogliente, un posto sicuro con spazio verde e recinzione, per della persone che si sono imbattute in un terribile dramma e che hanno bisogno di un posto dove trascorrere il loro periodo di quarantena. Undici operatori che si trovavano in una situazione di abbandono e che ora possono usufruire di un posto, che è stato accuratamente visionato dagli organi competenti dell’Asl e che è stato definito dagli stessi “eccellente”. Ovviamente si sono prese tutte le precauzioni di sicurezza per loro e per i cittadini. Lo stesso Presidente don Piero Puglisi ha voluto tracciare il punto della situazione:«Non ci siamo mai tirati indietro nell’aiutare chi si trovava in una situazione di bisogno, e non lo abbiamo fatto nemmeno adesso. La Fondazione nasce come Onlus e come ente religioso, che rivolge il suo sguardo a chi ha bisogno di un aiuto fattivo ed immediato.Bisogna riflette in questo momento particolare, sul valore dell’accoglienza, perché proprio ora tutti ne siamo coinvolti. Nessuno può sentirsi sicuro e nessuno quindi può essere certo di non avere bisogno di aiuto. Nessuno può essere lasciato solo, proprio in questo periodo che ci porta a riflettere sul vero valore dell’umanità e della solidarietà».
Anche la struttura denominata “Oasi di Misericordia” gestita da Città Solidale Onlus, voluta dall’Arcivescovo Bertolone, si sta rivelando quanto mai necessaria in queste giornate di emergenza. Ha aumentato il suo impegno in favore dei senza fissa dimora, implementando il servizio dell’Oasi di Misericordia e rendendolo di fatto h24. Diversi viveri sono stati messi a disposizione dallo stesso Arcivescovo Mons. Bertolone per le famiglie bisognose.
Il presule farà il suo ingresso nell’arcidiocesi di Cosenza-Bisignano alle 16. In questi giorni presentati stemma e motto: nello scudo spicca il sole, simbolo di «Cristo luce del mondo».
Si è conclusa la sessione invernale della Conferenza episcopale calabra: i lavori si sono svolti presso il Seminario Pio XI di Reggio Calabria nelle giornate del 30 e 31 gennaio.
La diocesi di Reggio Calabria – Bova partecipa alle celebrazioni per la 27esima giornata mondiale della vita consacrata. In duomo la messa presieduta dal vescovo Morrone.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.